Per saperne di più
Mura serviane nell’antica Roma e oggi
Le Mura Serviane sono le prime mura della città di Roma, fatte costruire, a scopo difensivo, dal re Tarquinio Prisco, nel VI secolo a.C....
Per saperne di più
Catena alimentare e rete alimentare spiegato facile
La catena alimentare indica "chi mangia che cosa". Gli scienziati parlano di catena alimentare perché ogni essere vivente è collegato a un altro essere...
Per saperne di più
Popoli germanici: quali sono, usi e costumi
I popoli germanici erano un grande insieme di genti affini. Occupavano una vasta area tra Europa settentrionale (Scandinavia), centro-settentrionale (Olanda; Germania, Boemia) e Orientale...
I grandi eventi della Storia
I dinosauri in Italia dove vivevano?
Sono state trovate numerosissime impronte di dinosauri in Italia impresse nella roccia. Le impronte sono varie e includono quelle a "tre dita", tipiche dei...
Per saperne di più
Villaggio neolitico com’era fatto e organizzato
Il villaggio neolitico nasce durante il periodo neolitico quando con la rivoluzione agricola gli uomini e le donne smettono di essere nomadi e diventano...
Per saperne di più
Regola di San Benedetto che cosa stabilisce?
Regola di San Benedetto anche detta Regola benedettina, e in latino Regula monachorum o Sancta Regula, è il complesso di norme, cioè di regole,...
Origini e definizioni
Ora et labora, il motto di San Benedetto
Ora et labora, cioè "Prega e lavora", sintetizza la regola monastica di San Benedetto da Norcia (480-547 circa), ritenuto il padre del monachesimo occidentale.
Attraverso...
Origini e definizioni
Amanuensi: chi erano, dove e come lavoravano
Gli amanuensi erano coloro che, prima dell'invenzione della stampa a caratteri mobili, copiavano gli antichi testi a mano. Nell'antichità tale incarico era svolto dagli...
Per saperne di più
L’eredità dei Longobardi in Italia
Che cosa resta dei Longobardi in Italia? Per avere un'idea dell'influenza che i Longobardi esercitarono in Italia dal 569 (anno in cui giunsero in...
Origini e definizioni
Fare un putiferio: significato e origine
Fare un putiferio significa creare un finimondo o fare una scenata rumorosa. Pochi sanno, però, che il modo di dire Fare un putiferio ha...
Per saperne di più
Circoncisione ebraica: perché, quando, come avviene
La circoncisione per gli ebrei è il segno del patto tra Dio e la discendenza di Abramo, il capostipite del popolo ebraico.
In questo articolo...
Per saperne di più
Masada: la fortezza assediata dai Romani
Masada era un'antica fortezza sul Mar Morto, sviluppata su tre piani, costruita nei primi anni di regno di Erode il Grande, re di Giudea...
Per saperne di più
I primi 3 re di Israele
I primi tre re di Israele furono Saul, Davide (o David) e Salomone. Questi primi tre re furono anche i soli che poterono governare...
Per saperne di più
Calendario islamico usato dai musulmani
Il calendario islamico o musulmano o hijiri è un calendario lunare, come previsto dal Corano, il testo sacro dell'Islam. Si basa quindi sul ciclo...