HomeFilosofiaFilosofia antica

Filosofia antica - Pagina 3

Democrito di Abdera e l’atomismo

Democrito nasce ad Abdera attorno al 460-459 a.C. Contemporaneo di Socrate e dei suoi primi discepoli, quali Platone, muore piuttosto anziano, probabilmente centenario. Della sua...

Anassagora di Clazomene e le omeomerie

Riassunto di filosofia sul pensiero di Anassagora Anassagora di Clazomene nasce tra il 500 e il 496 a.C  e muore nel 428 a.C circa. Ad Anassagora...

Empedocle e le quattro radici

Empedocle filosofo di Agrigento nasce tra il 484 e il 481 a.C e muore all'età di sessant'anni all'incirca. Svolge un ruolo di rilievo nel governo...

Zenone, difensore di Parmenide

Zenone di Elea è uno scolaro, oltre che amico, di Parmenide. Nasce attorno al 489 a.C. e muore coraggiosamente nel 431 sotto tortura, inflittagli a...

Parmenide: l’essere è e non può non essere

Parmenide di Elea è il fondatore della scuola eleatica. Nasce ad Elea e vive tra il 550 e il 450 a.C. Scrive un'opera in versi, Sulla...

Eraclito, il filosofo del divenire riassunto

Eraclito vive ad Efeso tra il VI e il V secolo a.C. Della sua vita non si sa molto. Si presume che, pur vivendo in...

Anassimene di Mileto: l’aria principio primo

Riassunto di filosofia su Anassimene e il suo pensiero Anassimene di Mileto (586-528 a.C. circa) fu probabilmente discepolo di Anassimandro. Sappiamo che scrisse un'opera Sulla natura,...

Anassimandro e il principio infinito

Riassunto di filosofia sul pensiero di Anassimandro Anassimandro nasce nel 611-610 a.C e muore nel 546 a.C. E' il primo autore di scritti di filosofia in...

Talete: il primo filosofo della storia occidentale

Talete di Mileto è considerato il primo filosofo della storia occidentale. Talete di Mileto è il fondatore della scuola ionica. Talete colloca la sua acmé...

Che cos’è l’Epicureismo – Filosofia

L'epicureismo è una dottrina filosofica formulata dal filosofo Epicuro tra la fine del IV secolo e l'inizio del III secolo a.C. Epicuro era nato nel...

Stoicismo: definizione e principi

Stoicismo deriva da Stoà, il portico di Atene, dove il filosofo Zenone di Cizio impartiva le sue lezioni (Leggi qui Nascita della filosofia: tempi...

Pitagora e i pitagorici

Pitagora nacque a Samo, probabilmente nel 571-570 a.C. Giunse in Italia nel 532-531 e morì attorno al 490 a.C. A Crotone fondò una scuola che...

Aristotele, filosofo. Biografia, pensiero

Aristotele è stato un filosofo, scienziato e logico greco antico. Con Platone, suo maestro, e Socrate è considerato uno dei padri della filosofia occidentale. Aristotele...

Nascita della filosofia: tempi e luoghi

La nascita della filosofia, dove nasce e quando nasce. La nascita della filosofia in Grecia La Filosofia, letteralmente "amore per il sapere" (dal greco philéin, amare,...

I più letti