HomeItalianoItaliano, dall'800 ad oggi

Italiano, dall'800 ad oggi - Pagina 11

Enrico IV Pirandello riassunto della trama

Enrico IV Pirandello. È un dramma in tre atti, incentrato sul significato della pazzia e sul rapporto tra finzione e realtà. È una delle...

Luigi Capuana, teorico del Verismo italiano

Luigi Capuana è il teorico del Verismo italiano. Luigi Capuana biografia Nasce a Mineo il 28 maggio 1839 in una famiglia di proprietari terrieri, come Giovanni...

Naturalismo francese: caratteri e scrittori

Il Naturalismo francese si afferma in Francia negli anni settanta dell'Ottocento. Il retroterra culturale e filosofico del Naturalismo è il Positivismo, che esalta il...

Il cinque maggio di Manzoni, parafrasi

Il cinque maggio parafrasi dell'ode composta da Alessandro Manzoni nel 1821, dopo aver appreso della morte di Napoleone Bonaparte in esilio nell'isola di Sant'Elena. Il...

Parafrasi Alla luna di Giacomo Leopardi

Riportiamo qui la parafrasi "Alla luna" di Giacomo Leopardi. "Alla luna" fu composta probabilmente nel 1819 e fa parte degli Idilli così come L'infinito...

Alla luna Leopardi parafrasi e commento

Alla luna Leopardi parafrasi, commento e figure retoriche. Fu composta a Recanati nel 1819 e fa parte degli Idilli. La lirica, composta da endecasillabi sciolti,...

Le ricordanze Leopardi parafrasi, commento

Le ricordanze Leopardi la compose a Recanati tra l'agosto e il settembre del 1829. La pubblicò per la prima volta nell'edizione fiorentina dei Canti...

A se stesso Leopardi parafrasi, analisi, commento

Giacomo Leopardi compone "A se stesso" nel maggio 1833 e la pubblica poi nell'edizione napoletana dei Canti (1835). La poesia fa parte del Ciclo...

La ginestra di Leopardi parafrasi

La ginestra Leopardi, parafrasi completa della lirica composta nella primavera del 1836 e inserita nei Canti. La ginestra parafrasi prima strofa (vv. 1-51) Profumata ginestra, che...

La Storia di Elsa Morante, la trama

La Storia di Elsa Morante (1912-1985) è un romanzo storico pubblicato nel 1974 da Einaudi. Ebbe grande successo di pubblico, e la sua uscita...

L’isola di Arturo di Elsa Morante, la trama

L'isola di Arturo (1957) è il secondo romanzo di Elsa Morante (1912-1985); le valse il Premio Strega. È chiaramente un romanzo di formazione. Il protagonista...

Don Rodrigo colpito dalla peste riassunto

Don Rodrigo colpito dalla peste è tra gli episodi del capitolo 33 dei Promessi Sposi. Milano, già colpita dalla carestia e dalla miseria, è sconvolta...

La madre di Cecilia: riassunto e commento

La madre di Cecilia è l'episodio tratto dal capitolo 34 dei Promessi Sposi. È uno dei più commoventi di tutto il romanzo. Qui il...

Renzo perdona don Rodrigo: riassunto e spiegazione

Riassunto e spiegazione dell'episodio "Renzo perdona don Rodrigo" tratto dal capitolo 35 dei Promessi Sposi. Renzo è nel lazzaretto di Milano. Mentre cammina in quel...

I più letti