La teoria di Darwin sull'origine della specie, uomo compreso. Riassunto di biologia.
L'origine della specie secondo Darwin
Il 24 novembre 1859 Charles Darwin (1809 - 1882)...
Secondo la leggenda, Guglielmo Tell nacque alla fine del 1200 a Bürglen, un piccolo borgo nel Cantone di Uri, nell'attuale Svizzera centrale, all'ombra del...
La Repubblica di Weimar è il regime politico instaurato in Germania dopo la sconfitta della Germania nella Prima guerra mondiale e la caduta dell'Impero...
Il periodo che va dall'ultimo decennio del Seicento alla metà circa del Settecento prende il nome dalla più famosa Accademia letteraria dell'epoca: l'Arcadia.
L'età dell'Arcadia...
11 dicembre 1946: l’ONU istituisce l’ UNICEF per assistere i bambini dell’Europa distrutta dalla guerra. In Italia fornisce anche 800mila paia di scarpe, tessuti...
Il 29 marzo 1516 nella Repubblica di Venezia nasceva il primo ghetto d'Europa, una zona dove gli ebrei dovevano obbligatoriamente abitare e dalla quale...
La Battaglia di Poitiers (in Francia) si svolse nell'ottobre del 732, per arrestare l'espansione dell'islam in Europa. Fu combattuta tra l'esercito arabo-musulmano di Abd...
La Maestà di Duccio di Buoninsegna è la più importante pala d'altare che abbia prodotto l'arte italiana.
Destinata all'altare maggiore del Duomo di Siena, venne...
L'Università degli Studi Niccolò Cusano, legalmente riconosciuta dal MIUR, nasce a Roma il 10 maggio 2006, nel quartiere Appio-Latino.
A partire dal 2012 la sede...
Il 6 ottobre 1924 in Italia ebbe luogo la prima trasmissione radiofonica: un concerto di musica classica seguito dal bollettino meteorologico e dalla lettura...