HomeStoriaStoria, dalla preistoria alla Roma imperiale

Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale - Pagina 10

Le civiltà dei fiumi quali sono e caratteristiche

Le civiltà dei fiumi sono le prime civiltà del passato che si sono sviluppate nelle vicinanze dei fiumi. Le civiltà dei fiumi che cosa avevano...

Rivoluzione neolitica significato, cause, periodo

La rivoluzione neolitica riguarda le grandi trasformazioni che avvennero nel modo di vivere degli uomini del Neolitico, con importanti conseguenze sulla loro salute, sulle...

Homo ergaster e differenza con homo erectus

Homo ergaster comparve in Africa, nei territori della Rift Valley, tra 2 milioni e 1 milione di anni fa. Cosa vuol dire Ergaster? Ergaster vuol dire...

Chopper primo strumento di pietra scheggiata

Chopper, dal verbo inglese to chop che significa “spaccare, tagliare", è uno strumento in pietra risalente all'età paleolitica ("età della pietra antica"). Si tratta...

Amigdala pietra bifacciale Preistoria

Amigdala strumento di pietra dell'età paleolitica ("età della pietra antica"). Che differenza c'è tra chopper e amigdala? A differenza del chopper, l'amigdala è scheggiata su entrambe...

Che cos’è il Libro dei morti?

Il Libro dei morti era per gli Egizi una vera e propria guida per l'aldilà. Era chiamato anche Libro del ritorno nel giorno, per...

Pesatura del cuore – religione egizia

La pesatura del cuore nella religione egizia era la prova che il defunto doveva superare per arrivare nell'aldilà. Ecco perché nel corpo del defunto, durante...

Filippide, l’eroe di Maratona e primo maratoneta

Filippide o Fidippide è il leggendario oplita greco che per annunciare agli Ateniesi la vittoria sui Persiani nella battaglia di  Maratona (490 a.C.), percorse,...

Chi era il tiranno nella polis greca?

Il termine tiranno oggi ha una connotazione negativa e indica qualcuno che esercita un potere personale, crudele e illegittimo perché conseguito con la forza. Le...

Lega peloponnesiaca cos’era e chi ne faceva parte

La lega Peloponnesiaca o Lega del Peloponneso era un'alleanza militare costituita nel 550 a.C. tra Sparta e le poleis del Peloponneso. Solo la città di...

Lega di Delo o Lega Delio-attica: a cosa serviva

La lega di Delo o Lega delio-attica fu costituita nel 477 a.C. circa da Atene, quasi al termine della seconda guerra persiana. Ti potrebbe interessare...

Coriolano generale romano alleato dei Volsci

Coriolano vissuto nel V secolo a.C. fu un grande protagonista della guerra contro i Volsci. Il suo nome era Gneo Marcio. Era stato soprannominato...

Cincinnato eroe romano: chi era e cosa fece

Lucio Quinzio detto Cincinnato per via dei suoi capelli ricci (dal latino cincinnus che significa ricciolo), è tra le figure di eroi dei primi...

Templi egizi come erano fatti e tipi

I templi egizi spesso consistevano in veri e propri complessi monumentali. Si caratterizzavano per la struttura detta "a cannocchiale" o "a imbuto" perché gli...

I più letti