Il Barocco è un'epoca compresa tra la metà del Seicento (XVII) e i primi anni del Settecento (XVIII).
Barocco significato
Barocco deriva probabilmente dalla fusione di...
Estasi di santa Teresa d'Avila di Gian Lorenzo Bernini - descrizione
Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) è l'artista Barocco per eccellenza. Architetto, scultore, pittore, scenografo, persino...
Ne La zattera della Medusa Géricault rappresentò un tragico episodio avvenuto il 2 luglio 1816: il naufragio della Medusa.
Il naufragio della Medusa
Il 2 luglio...
La Creazione di Adamo è collocata nella parte più alta del soffitto a volta della Cappella Sistina in posizione centrale.
E' il momento della creazione...
Gli affreschi della volta della Cappella Sistina si devono a Michelangelo. La decorazione della cappella impegna Michelangelo in due momenti distinti: fra il 1508...
Leon Battista Alberti nasce a Genova il 18 febbraio 1404. È figlio illegittimo di Lorenzo Alberti esponente di una ricca e potente famiglia fiorentina esiliata...
La Basilica di San Pietro in Vaticano è dedicata all'apostolo Pietro morto da martire sul colle Vaticano ai tempi della persecuzione dei cristiani di...