Arte Moderna e Contemporanea - Pagina 2
Arte
Surrealismo: caratteristiche e maggiori esponenti
Surrealismo riassunto: caratteristiche e maggiori esponenti (Paul Eluard, Louis Aragon, Robert Desnos, Max Ernst, Joan Mirò, Salvador Dalì, René Magritte).
L'epoca tra le due guerre...
Arte Moderna e Contemporanea
Espressionismo in Arte e Letteratura, riassunto
Espressionismo in Arte e Letteratura, riassunto schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
Per l'Europa il primo Novecento è il periodo delle Avanguardie Storiche:...
Arte
Ta matete di Paul Gauguin, descrizione
Paul Gauguin, Ta matete, olio su tela, 73 x 93 cm, 1892. Basilea, Kunstmuseum.
L'opera Ta matete, il cui titolo significa "il mercato", fu dipinta...
Arte
Olympia di Manet, storia e descrizione
Olympia di Edouard Manet (1832-1883) è esposta nel 1865 al Salon di Parigi. Suscita scandalo e ancor più accese e violente polemiche di quelle...
Arte
Le Cattedrali di Rouen di Claude Monet
Le cattedrali di Rouen rappresentano il soggetto di 30 tele realizzate da Monet nell'inverno 1892-1893.
Monet Cattedrale di Rouen
Com'era sua abitudine Claude Monet non lavorava...
Arte
Le Ninfee di Monet: storia e descrizione
Le Ninfee di Monet sono una serie di dipinti a olio realizzati dall'artista tra il 1897 e il 1926, nella casa di Giverny, tra...
Arte
Le due madri di Giovanni Segantini
Il dipinto Le due madri, con il sottotitolo Effetto di lanterna. Interno di una stalla, è considerato un capolavoro del Divisionismo.
Il Divisionismo si affermò...
Arte
Gli spaccapietre di Gustave Courbet
Gli spaccapietre, 1849, di Gustave Courbet. Opera andata distrutta nella Seconda guerra mondiale.
Il Realismo in pittura
Intorno alla seconda metà dell'Ottocento, quando il Romanticismo entrò...
Arte
Il Quarto Stato, Pellizza da Volpedo: descrizione
Il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907) raffigura la marcia fiduciosa e compatta del proletariato verso un avvenire di riscatto e dignità,...
Arte
I giocatori di carte, Cézanne: descrizione
I Giocatori di carte di Paul Cézanne: descrizione
I giocatori di carte di Cézanne, 1890-1892, olio su tela, Parigi, Musée d'Orsay
Tra il 1890 e il...
Arte
Martedì grasso di Cézanne, descrizione
Martedì grasso di Cézanne, 1888, olio su tela, Mosca, Museo Puskin.
Paul Cézanne realizza il dipinto probabilmente a Parigi, nello studio affittato in Rue du...
Arte
La famiglia Bellelli di Edgar Degas descrizione
Edgar Degas, La famiglia Bellelli (Ritratto della famiglia Bellelli), 1858-1862, olio su tela, Parigi, Musée d'Orsay.
Il dipinto "La famiglia Bellelli" è stato ritrovato nello...
Arte
L’assenzio di Degas, descrizione e analisi
L'assenzio di Edgar Degas, 1876, olio su tela, Parigi, Museo d'Orsay. L'opera è conosciuta anche come I bevitori di assenzio.
Assenzio di Degas descrizione
Il locale...
Arte
La stanza rossa di Matisse: descrizione
La stanza rossa di Matisse, 1908-1909, olio su tela, 180x220 cm. San Pietroburgo, Museo dell'Ermitage.
La stanza rossa di Matisse: storia dell'opera
In un primo tempo...