Arte nel Medioevo - Pagina 2
Arte
Castel del Monte ad Andria, in Puglia descrizione
Castel del Monte, costruito tra il 1240 e il 1250, è certamente il più noto dei castelli fatti edificare in tutta la Penisola da...
Arte
Effetti del Buon Governo in città e in campagna
Allegoria ed Effetti del Buon Governo in città e in campagna - L'affresco Allegoria ed Effetti del Buon Governo in città e in campagna...
Arte
Iscrizione di San Clemente – Antenata dei moderni fumetti
L'Iscrizione di San Clemente rappresenta una delle più antiche testimonianze del volgare italiano (il primo in assoluto è il Placito capuano).
L'Iscrizione di San Clemente...
Arte
Toltechi – civiltà precolombiana
I Toltechi furono una delle grandi civiltà precolombiane, le civiltà che abitarono l'America centrale e meridionale prima dell'arrivo di Cristoforo Colombo nel 1492.
Di queste...
Arte
Cappella Palatina di Aquisgrana, descrizione
La Cappella Palatina di Aquisgrana è così chiamata perché sorge all'interno del palazzo imperiale fatto realizzare da Carlo Magno, alla fine dell'VIII secolo; un...
Arte
Corona del Sacro Romano Impero
La Corona del Sacro Romano Impero è sormontata da una croce. Il lato visibile è gemmato e filigranato; quello posteriore reca la figura di...
Arte
Mausoleo di Teodorico a Ravenna
Il Mausoleo di Teodorico a Ravenna fu fatto edificare in pietra d'Istria dal sovrano intorno al 520 d.C. sul modello di quelli imperiali romani...
Arte
Il Grande Buddha di Leshan, Cina
Con i suoi 71 metri di altezza e 28 di larghezza il Grande Buddha di Leshan è la più grande statua di pietra di...
Accadde oggi
15 giugno 1397: nasce Paolo Doni, detto Paolo Uccello
15 giugno 1397: nasce Paolo Doni, detto Paolo Uccello.
Paolo Uccello fu uno dei pittori fiorentini seguaci di Masaccio (considerato il fondatore della pittura rinascimentale)...