HomeTagsNazismo

nazismo

Adolf Hitler breve biografia del dittatore nazista

Adolf Hitler nasce il 20 aprile 1889 a Braunau, vicino a Linz, in Austria. Figlio illegittimo di un impiegato di dogana, che non lo...

Processo di Norimberga contro i nazisti

Il processo di Norimberga contro i criminali nazisti cominciò il 20 novembre 1945. Il 1° ottobre 1946 fu pronunciata la sentenza di condanna. Accordo di...

Eccidio delle Fosse Ardeatine, 24 marzo 1944

L'eccidio delle Fosse Ardeatine ebbe luogo il 24 marzo 1944, durante la Seconda guerra mondiale. Quel giorno, le truppe di occupazione tedesche trucidarono 335...

Hitler: dagli anni dell’ascesa alla morte

Adolf Hitler: dagli anni dell'ascesa alla morte. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Adolf Hitler nacque il 20 aprile 1889...

Mussolini: storia e cronologia riassunto

Dettagliata biografia di Benito Mussolini; Mussolini e il Fascismo - riassunto di storia Mussolini: la nascita, la gioventù, la formazione Benito Mussolini nasce a Dovia di...

Totalitarismo: definizione, origini, caratteristiche

Il Totalitarismo definizione Che cos'è il Totalitarismo? Il Totalitarismo è quella particolare forma di potere assoluto, tipica della società di massa, che non si accontenta...

Il Nazismo in Germania, nascita e ascesa

  Il Nazismo in Germania: la nascita e l'ascesa; i motivi del successo e le cause del consenso. Il Nazismo in Germania: la nascita Nella Germania della...

La Repubblica di Weimar in Germania, 1918-1933

La Repubblica di Weimar in Germania, 1918-1933: dalla proclamazione della Repubblica di Weimar all'avvento del Nazismo. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere...

La Marcia su Roma, 28 ottobre 1922

28 ottobre 1922: la Marcia su Roma Il contesto storico Nel maggio 1921 la lista fascista partecipa alle nuove elezioni ed entra in Parlamento con 35...

Guerra civile spagnola (1936-1939) riassunto

La Guerra civile spagnola o Guerra di Spagna si combattè tra il 1936 e il 1939. Può essere considerata la "prova generale" della Seconda...

Tra le due guerre mondiali che cosa accadde?

Che cosa accadde in Italia e in Europa nel periodo tra le due guerre mondiali? Il periodo interbellico compreso tra le due guerre mondiali, tra...

Le Quattro Giornate di Napoli

Durante le Quattro Giornate di Napoli (27-30 settembre 1943), nel corso della seconda guerra mondiale, il popolo di Napoli insorse contro gli occupanti tedeschi,...

Leggi di Norimberga, 1935, promulgate da Hitler

Leggi di Norimberga, cosiddette dalla città da cui furono emanate. Sono le leggi razziali naziste che Hitler promulgò il 15 settembre 1935, durante l'annuale...

1943, Mussolini fonda la Repubblica di Salò

Repubblica Sociale Italiana o Repubblica di Salò è il nome assunto dal governo fascista durante l'occupazione tedesca dell'Italia, nella seconda guerra mondiale. Venne fondata...

I più letti