HomeTemiDonne nella storia e nella letteratura

Donne nella storia e nella letteratura

Teodolinda regina dei Longobardi

Teodolinda nacque nel 570, era figlia del duca dei bavari, Garibaldo, e di sua moglie Valdrada. È annoverata tra le donne più importanti del...

Christine de Pizan vita e opere riassunto

Christine de Pizan (nata Cristina da Pizzano da una famiglia italiana a Venezia nel 1365) è una delle più note scrittrici laiche del Medioevo. Contrariamente...

Amalasunta, regina degli Ostrogoti

Amalasunta, figlia di Teodorico, re degli Ostrogoti, alla morte del padre, nel 526, governò il regno come reggente del figlio Atalarico per otto anni. Si...

Ermengarda, moglie di Carlo Magno

Ermengarda è il nome letterario che Alessandro Manzoni ha dato al personaggio della sua tragedia Adelchi (1822), dedicata appunto allo scontro tra Carlo Magno,...

Zenobia, regina di Palmira

Zenobia, nata a Palmira nel 240 d.C., ne fu regina dall'agosto del 267 al 272 d.C. A 18 anni, Zenobia divenne la moglie del principe...

Voto alle donne, il suffragio femminile

Il voto alle donne quando fu concesso? A partire dal XVII (17°) secolo le donne del mondo occidentale iniziarono a rivendicare i diritti che la...

Ipazia di Alessandria breve biografia e invenzioni

Ipazia nacque ad Alessandria d'Egitto nel IV secolo d.C. È considerata la prima scienziata donna e simbolo della libertà del pensiero scientifico contro il...

Livia Drusilla moglie di Ottaviano Augusto

Livia Drusilla, meglio nota con il solo nome di Livia, nacque nel 58 a.C.; apparteneva alla gens Claudia. Suo padre, Marco Livio Druso Claudiano,...

La donna nel Medioevo: la condizione sociale

La donna nel Medioevo, dama o contadina, ricca o povera, doveva rispettare le stesse regole e subire gli stessi pregiudizi. Le donne nel Medioevo erano...

Hatshepsut la regina faraone

Hatshepsut governò l'Egitto per più di vent'anni, dal 1479 al 1458 a.C. Suo padre era il faraone Tuthmose I. Durante il Nuovo Regno, in seguito...

Nefertari moglie del faraone Ramses II

Nefertari (1290-1224 a.C.) regina dell'Antico Egitto e la più celebre tra le mogli del faraone Ramses II, che regnò nel XIII secolo a.C. Il...

Matilde di Canossa, biografia e storia

Matilde di Canossa, tra le donne più influenti del Medioevo, giocò un ruolo centrale nello scontro tra il papa e l'imperatore durante la cosiddetta...

Caterina d’Aragona prima moglie di Enrico VIII

Caterina d'Aragona era figlia di Ferdinando II d'Aragona, re di Spagna, e di Isabella di Castiglia. Nacque ad Alcalá de Henares, Castiglia, il 16...

Marie Curie – La vita e le scoperte, riassunto

Riassunto su Marie Curie, la scienziata due volte premio Nobel. Marie Curie - I primi anni e la formazione Maria Sklodowska nacque a Varsavia (Polonia) il...

I più letti