Anita Garibaldi, moglie di Garibaldi, breve biografia

3429
Anita Garibaldi, compagna di Giuseppe. Breve biografia
Pietro Bouvier, Anita Garibaldi morente, 1864. Museo del Risorgimento, Brescia

Anita Garibaldi, moglie di Giuseppe Garibaldi. Breve biografia

Tra il 1835 e il 1848 Giuseppe Garibaldi soggiornò in America Latina, dove partecipò alle numerose guerre che seguirono all’indipendenza. Combatté in Brasile e difese l’Uruguay dagli attacchi della potente Argentina.

In Brasile, nel 1839, Garibaldi si legò ad Anita (1821-1849), una bellissima creola già sposata (1835) a Manuel Duarte de Aguiaz. Nonostante ciò, Anita da allora in poi seguì Garibaldi in tutte le sue imprese e gli diede quattro figli: Menotti, Rosita (morta ad appena due anni), Teresita e Ricciotti.

La moglie di Garibaldi

Anita sposò Garibaldi nel 1842, a Montevideo, dopo la morte del suo primo marito.

Descritta dalle cronache come donna forte e combattiva, oltre che abile cavallerizza, rimase a fianco di Giuseppe in tutte le sue azioni.

Nel luglio 1849, dopo la caduta della Repubblica romana, nonostante fosse malata, seguì il marito che tentava di sfuggire agli eserciti francese e austriaco e di raggiungere Venezia con alcune migliaia di uomini.

Costretto a congedare i suoi uomini a San Marino, e rimasto solo con la moglie, Garibaldi continuò l’avventurosa fuga che, però, per la donna terminò in una fattoria a Mandriole, alle porte di Ravenna, dove morì il 4 agosto 1849, a soli 28 anni, stremata da tante fatiche e peripezie, in stato di avanzata gravidanza.