HomePer saperne di piùOrigini e definizioni

Origini e definizioni - Pagina 7

    Romanzo psicologico: caratteristiche e libri da leggere

    Il romanzo psicologico ha come tema centrale la rappresentazione delle emozioni e degli stati d'animo dei personaggi attraverso l'analisi dettagliata dei loro pensieri e...

    Libera Chiesa in libero Stato cosa significa

    Libera Chiesa in libero Stato: è la frase pronunciata da Cavour il 27 marzo 1861 durante il discorso sulla questione di Roma capitale alla...

    Abbiamo fatto l’Italia ora dobbiamo fare gli italiani

    Abbiamo fatto l'Italia ora dobbiamo fare gli italiani, aveva affermato Massimo d'Azeglio. La frase è tramandata pure con qualche variante, del tipo: "L'Italia è...

    Cardo e decumano cosa sono e a cosa servivano

    Cardo e decumano erano le due strade principali, tra loro perpendicolari, che tagliavano l'accampamento militare romano (in latino castrum) in quattro parti uguali. Il cardo...

    Economia circolare: che cos’è e vantaggi

    L'economia circolare è un modello economico che si basa sull'idea che i prodotti, anziché essere buttati via, possono essere riparati, riusati e riciclati («Ripara,...

    Egira: la fuga di Maometto

    Egira indica l'anno della fuga di Maometto dalla Mecca verso Medina, avvenuta il 16 luglio del 622 d.C. Egira significato Dall'arabo hijra, Egira significa "emigrazione, distacco";...

    Natura morta in arte: cosa significa?

    La natura morta in arte è quell'opera che raffigura oggetti inanimati: fiori recisi, frutta, verdura, selvaggina, oppure vasi, libri, oggetti di cucina, strumenti musicali...

    La biodiversità cos’è e perché è importante

    Sai che cos'è la biodiversità? Vuoi conoscere il suo significato e sapere perché è importante tutelarla? Continua a leggere il nostro articolo. Biodiversità definizione La biodiversità...

    Pietre miliari romane: cosa indicavano

    Le pietre miliari erano colonnine in pietra collocate sul bordo delle strade romane e indicavano al viaggiatore quanto distava da Roma. Perché le pietre miliari...

    SPQR significato della sigla di Roma

    SPQR dal latino Senatus Populusque Romanus, cioè "il Senato e il Popolo romano", le due classi dei patrizi e dei plebei che erano a...

    La Pentecoste che cos’è spiegato facile

    Cos'è la Pentecoste? La Pentecoste è una ricorrenza presente sia nella tradizione religiosa ebraica che in quella cristiana. Pentecoste significato Il termine deriva dalla parola greca...

    Ascensione di Gesù al Cielo – spiegato facile

    L'Ascensione di Gesù è la sua salita al Cielo, avvenuta 40 giorni dopo la Pasqua e dopo numerose prove date ai suoi discepoli di...

    Origine del nome Roma: perché si chiama così?

    Sull'origine del nome Roma sono state formulate diverse ipotesi. Secondo gli antichi il nome Roma deriva dal suo leggendario fondatore e primo re: Romolo. Secondo...

    Differenza tra duomo e cattedrale

    Qual è la differenza tra duomo e cattedrale? A volte usiamo queste parole come sinonimi, invece ognuna risponde a una precisa definizione. Duomo e cattedrale...

    I più letti