Panem et circenses, letteralmente "Pane e giochi da circo". Questa frase è tratta dalla satira X (10) del poeta satirico Giovenale (55-130 d.C. circa).
Panem...
I servi della gleba erano contadini (uomini e donne) che non potevano lasciare la terra (gleba in latino) sulla quale lavoravano perché erano considerati...
Il fondamentalismo islamico è nato nel 1979 in Iran dalla rivoluzione guidata dall'ayatollah Khomeini, capo religioso sciita, che cacciò lo scià di Persia per...
Ebraismo e cristianesimo hanno molti punti in comune. Innanzitutto, entrambe sono religioni monoteistiche e rivelate.
Monoteistiche perché credono in un solo Dio; rivelate perché si...
Araba fenice significato del modo di dire "essere come l'Araba Fenice".
Leggenda dell'Araba Fenice
La Fenice, o Araba Fenice, è un uccello mitologico. Secondo la leggenda,...
I cerchi olimpici sono il simbolo delle olimpiadi. Sono cinque, intrecciati tra loro e di colore diverso.
Cerchi olimpici simbolo olimpiadi
I cinque cerchi olimpici intrecciati,...
Cosa significa anno bisestile? Perché esiste?
Cosa significa anno bisestile?
Un anno si dice bisestile quando, anziché durare 365 giorni, dura un giorno in più perché...
Le aurore polari sono denominate anche aurora boreale se si manifesta nell'emisfero nord e aurora australe se si manifesta nell'emisfero sud.
Come si generano
Le aurore...
Padri della Chiesa sono gli scrittori e i filosofi dei primi secoli dell'era cristiana. Si impegnarono ad approfondire, divulgare e difendere il pensiero cristiano....
I nuraghe (o nuraghi) in Sardegna sono costruzioni uniche nel loro genere; rappresentano la civiltà nuragica. Il termine "nuraghe" deriva da una parola del...
La rotazione triennale delle colture iniziò a essere utilizzata dopo l'anno Mille.
Come funzionava il sistema della rotazione triennale?
I terreni erano divisi in tre parti:...