Filosofia - Pagina 8
Cultura e civiltà
Illuminismo – definizione, storia, letteratura
Illuminismo è il grande movimento intellettuale che, in pieno Settecento, si propone di illuminare il mondo con i «lumi» della Ragione, unico strumento per...
Accadde oggi
Giordano Bruno vita, opere, pensiero
Giordano Bruno è il frate domenicano che si oppose allo spirito repressivo della Controriforma.
Giordano Bruno (nato Filippo in onore del re di Spagna e...
Accadde oggi
Francesco Bacone, Scientia est potentia
Francesco Bacone: vita, opere e pensiero. Riassunto di Filosofia
Francesco Bacone: la vita
Francesco Bacone (filosofo inglese) nasce a Londra il 22 gennaio 1561 da Sir Nicola...
Accadde oggi
Galileo Galilei riassunto vita e scoperte
Galileo Galilei riassunto di uno dei più famosi fisici e scenziati italiani, padre del metodo scientifico.
Galileo Galilei biografia
Galilei nasce a Pisa il 15 febbraio...
Filosofia moderna
Voltaire riferimento dell’Illuminismo
François-Marie Arouet, detto Voltaire, nasce a Parigi il 21 novembre 1694.
Educato in un collegio di gesuiti, è introdotto assai giovane nella vita dell’aristocrazia cortigiana...
Filosofia antica
Siddharta Gautama: il Buddha
Siddharta Gautama: il Buddha
Fondatore e maestro del buddhismo è Siddharta Gautama, vissuto tra il VI e il V secolo a.C. nel nord-est dell'India.
Secondo la...
Accadde oggi
Confucio e il confucianesimo
Confucio nacque, secondo la tradizione, il 28 settembre del 551 a.C., nella città di Zou nello Stato di Lu (oggi parte dell'odierna provincia di...
Accadde oggi
Sigmund Freud, fondatore della psicoanalisi
Sigmund Freud, nato a Freiberg il 6 maggio 1856 e morto a Londra il 23 settembre 1939, è il medico austriaco che con i...
Filosofia antica
Morte di Socrate
399 a.C. ad Atene: la morte di Socrate, padre della filosofia.
La città di Atene è appena uscita dalla sconfitta nella guerra del Peloponneso (431...