Il pessimismo manzoniano deriva dalla convinzione che la natura dell'uomo è corrotta dal peccato e che le passioni individuali contaminano l'agire umano.
Da questa convinzione...
Manzoni e il Romanticismo
Manzoni interpreta il Romanticismo in un suo modo personale. Rifiuta infatti la linea romantica che propone l'immagine dell'eroe romantico, il modello...
Cavalleria rusticana novella di Giovanni Verga, pubblicata nel 1880 nella raccolta Vita dei campi insieme ad altri racconti.
Vita dei campi è la prima...
Storia di una capinera è un romanzo epistolare di Giovanni Verga, pubblicato in Italia nel 1871. Ambientato in Sicilia, è costituito dalle lettere che...
Secondo la poetica di Manzoni, realizzata nei Promessi Sposi, l'opera letteraria per essere tale deve avere: il vero per soggetto; l'utile per scopo; l'interessante...
Lucia Mondella è la protagonista femminile dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.
Di umili origini, cresciuta con la madre Agnese, si guadagna da vivere lavorando...
Renzo Tramaglino è l'eroe protagonista dei Promessi Sposi; il Manzoni lo chiama scherzosamente «il primo uomo della nostra storia».
Filatore di seta, nella Lombardia del...
Il Romanticismo italiano ebbe inizio nel 1816 con la pubblicazione sulla rivista "Biblioteca italiana" di un articolo di Madame de Stael (1766-1817) "Sulla maniera...
Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo (1816) è il manifesto del romanticismo italiano. L'autore è Giovanni Berchet (1783-1851), traduttore e scrittore milanese, tra...