Italiano - Pagina 48

Chichibio e la gru. Riassunto e commento

Chichibio e la gru è la quarta novella della sesta giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio. Ve ne diamo il riassunto, l'analisi e il...

Ser Ciappelletto novella di Boccaccio riassunto

Ser Ciappelletto è la prima novella del Decameron di Giovanni Boccaccio. La novella è narrata da Panfilo su ordine di Pampinea, regina della prima...

Simona e Pasquino, di Boccaccio. Riassunto

Simona e Pasquino è la settima novella della quarta giornata del Decameron di Giovanni Boccaccio. Tra le cento novelle del Decameron, moltissime trattano l'argomento dell'amore,...

Rosso Malpelo riassunto, analisi e commento

Rosso Malpelo riassunto breve e analisi di uno dei capolavori di Giovanni Verga. Questa novella fu pubblicata per la prima volta nel 1878 e...

Mastro don Gesualdo riassunto, commento, analisi

Mastro don Gesualdo personaggi, riassunto, analisi, commento. Riassunto Mastro don Gesualdo I Malavoglia e Mastro don Gesualdo sono i più grandi risultati del Verismo di Giovanni...

I Malavoglia di Giovanni Verga riassunto

I Malavoglia riassunto del romanzo di Giovanni Verga. Trama, temi, stile, analisi, commento. Riassunto Malavoglia: trama e personaggi I Malavoglia trama La vicenda è ambientata in Sicilia...

Il Gattopardo riassunto, personaggi, analisi

Il Gattopardo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957) fu scritto tra il 1954 e il 1956 e pubblicato nel 1958, dopo la morte...

Ad Angelo Mai, di Giacomo Leopardi. Analisi e commento

Ad Angelo Mai di Giacomo Leopardi. Analisi e commento. Ad Angelo Mai fu composta da Giacomo Leopardi nel gennaio 1820 per esaltare il ritrovamento dei...

Canto XVI Paradiso riassunto e spiegazione

Il canto XVI Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri si svolge nel cielo di Marte, dove risiedono le anime di coloro che combatterono...

Purgatorio Canto 28. Riassunto e commento

Purgatorio Canto 28 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento. Argomento del Canto 28 del Purgatorio: La foresta dell'Eden (vv. 1-21) Matelda (vv....

La Canzone dei Nibelunghi, riassunto

La Canzone dei Nibelunghi: il titolo, la struttura, l'autore, la trama e i temi. Riassunto di Letteratura. La Canzone dei Nibelunghi: il titolo La Canzone dei...

Il nome della rosa di Umberto Eco, riassunto e analisi

Il nome della rosa di Umberto Eco: riassunto della trama e analisi del romanzo di Umberto Eco. Il romanzo Il nome della rosa (1980, Premio...

Sesti Canti Divina Commedia: confronto

Sesti Canti Divina Commedia: confronto tra i canti politici dell'Inferno, del Purgatorio, del Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri. In ciascuna delle tre cantiche...

Canto 3 Paradiso riassunto e commento

Ascolta "Dante Alighieri - La Divina Commedia - Canto 3 Paradiso" su Spreaker. Nel Canto 3 Paradiso Dante si trova nel primo Cielo, quello della...

I più letti