URSS, Unione Sovietica: dalla nascita (30 dicembre 1922) alla dissoluzione (21 dicembre 1991). Riassunto breve per conoscere la sua storia.
Quando nacque l'Unione Sovietica?
L'URSS (Unione...
Diocleziano, ovvero Gaio Valerio Diocles (poi latinizzato in Diocleziano), nacque il 22 dicembre del 244 d.C. in Dalmazia da una famiglia di umili origini:...
Immanuel Kant nacque il 22 aprile del 1724 a Königsberg, allora capoluogo della Prussia orientale.
Kant apparteneva ad una famiglia di origini scozzesi molto numerosa:...
La Rivoluzione americana, 1775-1783, oppose le tredici colonie inglesi dell'America settentrionale alla madrepatria e portò alla nascita degli Stati Uniti d'America.
I rapporti tra le...
L'istituzione del premio Nobel si deve al chimico svedese Alfred Bernhard Nobel (Stoccolma, 21 ottobre 1833 - Sanremo, 10 dicembre 1896) inventore della dinamite.
Proprietario...
Isaac Newton (1642-1727) fisico e matematico inglese, tra i più grandi scienziati di tutti i tempi. Ma soprattutto Newton è considerato uno dei padri...
Cesare Beccaria, giurista ed economista, è uno dei principali esponenti dell'Illuminismo italiano. Il suo scritto più celebre, Dei delitti e delle pene, ha posto...