HomeStoriaAccadde oggi

Accadde oggi - Pagina 21

La battaglia di Azio e conseguenze riassunto

La battaglia di Azio si svolse il 2 settembre 31 a.C, nel mare della Grecia. Ottaviano sconfisse Antonio che nel frattempo si era rifugiato...

2 settembre 1945: Il Giappone firma la resa

2 settembre 1945: Il Giappone firma la resaIl 2 settembre 1945, quattro mesi dopo la Germania, l'Impero giapponese firma la resa, mentre i suoi capi...

8 settembre 1943: entra in vigore l’armistizio

L'8 settembre 1943 il Presidente del Consiglio in carica maresciallo Pietro Badoglio annuncia la firma dell'armistizio con gli angloamericani, apposta segretamente il 3 settembre...

29 agosto 1526: la Battaglia di Mohàcs

29 agosto 1526: la Battaglia di Mohàcs. Il 29 agosto 1526 l'esercito del sultano SolimanoI il Magnifico (1520-1566) sconfisse e uccise nella Battaglia di Mohàcs, sul Danubio,...

29 agosto 1862: La battaglia dell’Aspromonte

29 agosto 1862: nella battaglia dell'Aspromonte, in Calabria, Giuseppe Garibaldi viene ferito e arrestato, mentre cercava di risalire verso Roma e scacciarne Pio IX. La...

Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, 1789

La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (Déclaration des Droits de l'Homme et du Citoyen) fu discussa e approvata dall'Assemblea Costituente francese il...

26 agosto 1346: la Battaglia di Crécy

La Battaglia di Crécy (nella Francia settentrionale) fu combattuta il 26 agosto del 1346 tra Edoardo III re d'Inghilterra e Filippo VI di Valois...

Charles Darwin e la teoria dell’evoluzione

Charles Darwin (12 febbraio 1809 - 19 aprile 1882), naturalista inglese, fu il primo a studiare l'origine dell'uomo. Nel 1831 il giovane Charles Darwin, su...

Saccheggio di Roma nel 410 d.C

Il saccheggio di Roma nel 410 d.C. da parte dei Visigoti di Alarico. Saccheggio Roma nel 410: contesto storico Nel 395, alla morte dell'imperatore Teodosio I...

Il massacro della notte di San Bartolomeo

Il massacro della notte di San Bartolomeo che si consumò tra il 23 e il 24 agosto 1572 è sicuramente uno degli episodi più...

Esercito di terracotta in Cina

L'esercito di terracotta in Cina è un'opera colossale. Ritrovato il 29 marzo 1974 da contadini di un piccolo villaggio dello Shaanxi, mentre scavavano dei...

Charles Baudelaire – vita, opere, poetica

Charles Baudelaire - vita, opere, poetica Charles Baudelaire: la vita Nacque a Parigi il 9 aprile 1821. Ebbe un'infanzia e un'adolescenza segnate dolorosamente dalla morte del...

Bronzi di Riace: descrizione e ritrovamento

Bronzi di Riace, due splendide statue bronzee cosiddette dal luogo del ritrovamento. Infatti, sono state rinvenute il 16 agosto 1972, a duecento metri dalla...

Martiri di Otranto, 14 agosto 1480

I martiri di Otranto sono gli 813 abitanti della città salentina di Otranto uccisi il 14 agosto 1480 dai turchi guidati da Gedik Akmet...

I più letti