Il disastro di Fukushima dell'11 marzo 2011 costituisce il peggiore disastro nucleare dopo l'incidente di Chernobyl, in Ucraina, del 1986.
Disastro di Fukushima riassunto
Quando e...
Oro alla Patria è la campagna lanciata dal regime fascista di Mussolini dopo l'entrata in vigore delle sanzioni economiche contro l'Italia decise dalla Società...
Il 3 settembre 1943 a Cassibile, in Sicilia, l'Italia firmò l'armistizio di Cassibile, reso pubblico l'8 settembre 1943.
3 settembre 1943 firmato l'Armistizio di Cassibile
Si...
Il Regno d'Italia nasce ufficialmente il 17 marzo 1861, con capitale Torino (1861-1865), durante il Risorgimento. Vittorio Emanuele II è proclamato primo re d'Italia...
Il Patto Atlantico, firmato il 4 aprile 1949 a Washington, è un'alleanza difensiva stipulata tra Stati Uniti e undici Paesi occidentali (Belgio, Canada, Danimarca,...
L'incontro di Teano tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II si svolse il 26 ottobre 1860 a Teano, nell'attuale provincia di Caserta.
In quell'occasione, Giuseppe Garibaldi...
La pace di Aquisgrana del 17 ottobre 1748 pose fine alla guerra di successione austriaca (1740-1748), l'ultima delle tre guerre di successione combattute dalle...