Il Terrore (1793-1794) fu la fase più drammatica dell'intera Rivoluzione francese. Migliaia di persone, accusate di essere nemiche della Rivoluzione, furono ghigliottinate per ordine del...
La strage di Bologna avvenuta sabato 2 agosto 1980 è stato uno degli atti terroristici più gravi che abbiano insaguinato l'Italia nel secondo dopoguerra.
Cosa...
Abraham Lincoln, Abramo Lincoln in italiano, (1809-1865) fu il sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America, dal 1861 al 1865. Il suo nome è legato...
La Rivolta dei decabristi (dal russo dekabr', «dicembre») è la rivolta scoppiata il 26 dicembre 1825 in Russia su iniziativa di alcuni ufficiali della...
La caccia alle streghe è uno dei fenomeni più inquietanti della storia dell'umanità e ha riguardato la violenta persecuzione di donne accusate di essere...
L'indipendenza greca dall'impero ottomano fu ottenuta a seguito della guerra d'indipendenza greca, conosciuta anche come rivoluzione greca, combattuta tra il 1821 e il 1830....
Goffredo Mameli è tra i personaggi più famosi del Risorgimento italiano e l'autore del testo dell'Inno d'Italia, noto anche come l'Inno di Mameli. Morì...
Il Protestantesimo nasce nel XVI (sedicesimo) secolo in Germania, in seguito alla predicazione di un frate agostiniano, Martin Lutero (1483-1546).
Il termine protestante risale alla...
Giuseppe Mazzini, patriota e politico genovese. Il suo obiettivo era di trasformare l'Italia in uno Stato unitario, repubblicano e democratico.
Mazzini assieme a Vittorio Emanuele...