Le Tavole amalfitane o Codice di Amalfi (Tabula de Amalpha o Tabula Amalphae) è il più antico codice commerciale marittimo, redatto ad Amalfi, intorno...
Il Palazzo del Quirinale sorge sull'omonimo colle al centro di Roma. È la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica italiana. Al suo interno si...
La Tabula Peutingeriana (pronuncia Poitingheriana), detta anche Tavola Peutingeriana o Carta di Peutinger (pronuncia Poitingher), è una copia medievale, risalente al XII-XIII secolo, di...
I partigiani nella seconda guerra mondiale furono tutti coloro che scelsero di partecipare e combattere come volontari nella Resistenza, per liberare il loro paese...
Gli squadristi fascisti componevano le Squadre d'azione (1919) che Mussolini istituì assieme ai Fasci di combattimento.
Cos'erano le Squadre d'azione?
Le Squadre d'azione erano corpi paramilitari....
La Roma quadrata è la Roma fondata Romolo, definita tracciando il pomerio con l'aratro. Prende il nome dalla irregolare forma quadrangolare della sommità del...
Lo Ius osculi, ovvero il diritto di bacio, nell'antica Roma era l'istituto giuridico che consisteva nella facoltà dell'uomo di baciare sulle labbra una propria...