Il non finito di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) è una tecnica di esecuzione del grande artista del Rinascimento e caratteristica di molte delle sue sculture.
Il...
Narciso di Caravaggio (Michelangelo Merisi) opera attualmente conservata presso la Galleria Nazionale d'Arte Antica, situata all'interno di Palazzo Barberini, a Roma; dipinto tra il...
Trasfigurazione di Raffaello Sanzio, eseguita tra il 1516-1520, tempera su tavola, 279x410 cm, Città del Vaticano, Musei Vaticani.
La Trasfigurazione è l'ultimo capolavoro di Raffaello...
I Vespri siciliani opera di Francesco Hayez, 1844-1846, olio su tela, 225 cm x 300 cm, attualmente conservato presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna...
Tiziano Vecellio nasce a Pieve di Cadore, una piccola cittadina della Repubblica veneziana, intorno al 1480. Si trasferisce giovanissimo a Venezia. Si forma nella...
Il Mangiafagioli (1583-84, Roma, Galleria Colonna) di Annibale Carracci (Bologna, 1560-1609) è uno dei primi esempi di pittura di genere in Italia.
Nelle sue prime...
La tempesta di Giorgione (1477-1510) è del 1502-1503. Si tratta di un olio su tela, dimensioni 82x73 cm. Attualmente si trova nelle Gallerie dell'Accademia...