Arte etrusca riassunto di Storia dell'Arte su architettura, scultura e pittura dell'arte etrusca.
Gli Etruschi si insediarono, nell'VIII secolo a.C., in una zona corrispondente alle...
L'Arte greca testimonia la grandezza di questa antica civiltà, culla della civiltà occidentale.
La civiltà greca si sviluppa intorno al 12° secolo a.C. nei territori...
Il termine Opus nell'architettura romana sta a indicare la tecnica di muratura utilizzata.
I Romani furono maestri dell'arte muraria; furono in grado di realizzare edifici...
I tre ordini architettonici principali: dorico, ionico e corinzio applicati nei templi e nelle costruzioni pubbliche. Confronto e spiegazione.
È stato l'architetto romano Vitruvio Pollione...
La Maschera di Agamennone, in lamina d'oro, è stata ritrovata nel 1876 dall'archeologo tedesco Heinrich Schliemann in una tomba reale dentro le mura di...
Qual è la differenza tra teatro e anfiteatro romano?
Mentre nel teatro romano si svolgevano rappresentazioni di spettacoli teatrali, l'anfiteatro era destinato ai giochi gladiatori e...
Struttura del teatro romano e differenza con la struttura del teatro greco.
Come già i Greci, anche i Romani amavano gli spettacoli teatrali: per questo...
Riassunto di Storia dell'Arte -Teatro Greco: struttura e architettura
Oltre al tempio greco, un altro edificio tipico della cultura greca è il teatro. Per i...
Il tempio greco è la struttura architettonica più rappresentativa dell'arte greca.
Fra il X e l'VIII secolo a.C. i templi greci erano semplici capanne in...
Antonino Pio imperatore romano della dinastia degli imperatori adottivi è il successore di Adriano, morto il 10 luglio del 138.
L'imperatore Antonino Pio, nato il...