HomeStoria dell'arteArte pre-classica e classica

Arte pre-classica e classica - Pagina 3

Opus tecnica di muratura in epoca romana

Il termine Opus nell'architettura romana sta a indicare la tecnica di muratura utilizzata. I Romani furono maestri dell'arte muraria; furono in grado di realizzare edifici...

Ordini architettonici: confronto e spiegazione

I tre ordini architettonici principali: dorico, ionico e corinzio applicati nei templi e nelle costruzioni pubbliche. Confronto e spiegazione. È stato l'architetto romano Vitruvio Pollione...

Maschera di Agamennone: scheda tecnica e spiegazione

La Maschera di Agamennone, in lamina d'oro, è stata ritrovata nel 1876 dall'archeologo tedesco Heinrich Schliemann in una tomba reale dentro le mura di...

Differenza tra teatro e anfiteatro romano

Qual è la differenza tra teatro e anfiteatro romano? Mentre nel teatro romano si svolgevano rappresentazioni di spettacoli teatrali, l'anfiteatro era destinato ai giochi gladiatori e...

Struttura del teatro romano e differenza con teatro greco

Struttura del teatro romano e differenza con la struttura del teatro greco. Come già i Greci, anche i Romani amavano gli spettacoli teatrali: per questo...

Auriga di Delfi, storia e descrizione

L'Auriga di Delfi è considerato il più antico tra i grandi bronzi giunti fino a noi. Si tratta di una scultura greca bronzea, alta...

Altare di Pergamo, dedicato a Zeus e Atena

Altare di Pergamo fatto erigere dal re di Pergamo Eumene II (197 a.C.-159 a.C.) per celebrare la vittoria di Attalo sui Galati. È uno dei...

La porta di Ishtar e la via delle Processioni

La porta di Ishtar e la via delle Processioni: riassunto di Storia dell'Arte La porta di Ishtar: il tempo e il luogo Fu costruita nella città...

Palazzo reale di Dario a Susa, descrizione

Palazzo reale di Dario a Susa: storia e descrizione Il tempo e il luogo Intorno alla metà del VI secolo a.C. la regione mesopotamica è interessata...

Teatro Greco: struttura e architettura

Riassunto di Storia dell'Arte -Teatro Greco: struttura e architettura Oltre al tempio greco, un altro edificio tipico della cultura greca è il teatro. Per i...

Tempio greco: struttura e architettura

Il tempio greco è la struttura architettonica più rappresentativa dell'arte greca. Fra il X e l'VIII secolo a.C. i templi greci erano semplici capanne in...

Antonino Pio Imperatore Romano

Antonino Pio imperatore romano della dinastia degli imperatori adottivi è il successore di Adriano, morto il 10 luglio del 138. L'imperatore Antonino Pio, nato il...

Arco di Tito: il più antico arco trionfale a Roma

L'Arco di Tito è il più antico arco trionfale conservato a Roma. Venne fatto costruire da Domiziano, ultimo imperatore della dinastia Flavia, fra l'81...

Terme di Caracalla: storia e descrizione

Le Terme di Caracalla Roma la storia Le Terme di Caracalla o Thermae Antoninianae, come erano state chiamate ufficialmente, furono costruite sulle pendici del Piccolo...

I più letti