HomeScienza

Scienza - Pagina 17

Pianeta Terra: descrizione, caratteristiche, moti

Il pianeta Terra: che cos'è, che forma ha, quanti anni ha, quali moti principali compie, com'è composto e quali sono le componenti. Che cos'è il...

Terremoti: cosa sono, perché accadono

Cosa sono i terremoti, come si formano, come misurare la loro intensità, come affrontarli. Cosa sono i terremoti I terremoti, o sismi, sono improvvisi e bruschi...

Pianure in Italia: quali sono, caratteristiche

Le pianure in Italia occupano circa il 23% del territorio. Sono densamente popolate e urbanizzate; in esse si concentra la maggior parte delle attività...

Gli Appennini: descrizione, suddivisione, caratteristiche

Gli Appennini: descrizione, suddivisione, caratteristiche, riassunto semplice e completo. Assieme alle Alpi, gli Appennini rappresentano l'ossatura dell'Italia. Gli Appennini: descrizione Gli Appennini sono una catena montuosa meno...

Alpi: descrizione e suddivisione

Le Alpi: descrizione, suddivisione e caratteristiche in un riassunto semplice e completo. Alpi e Appennini sono le due catene montuose che attraversano l'Italia. Le Alpi: descrizione Le...

Costellazioni cosa sono, quali sono

Le costellazioni sono gruppi di stelle apparentemente vicine tra loro sulla sfera celeste. Ad esse gli antichi astronomi (Assiri, Babilonesi, Fenici, Caldei) diedero i nomi...

Nebbia: cos’è, come si forma spiegato semplice

La nebbia: cos'è, quando si forma, differenza tra nebbia e nubi (o nuvole), differenza tra nebbia e foschia, tipologie di nebbie spiegato semplice Cos'è la...

Inquinamento luminoso e i parchi delle stelle

Che cosa s'intende per Inquinamento luminoso? L'inquinamento luminoso è l'alterazione della luce naturale prodotta causata dall'illuminazione artificiale esterna. Negli ultimi anni l'illuminazione artificiale esterna, soprattutto nelle...

Testo argomentativo sull Inquinamento del mare

Testo argomentativo sull Inquinamento del mare: saggio breve sull ambiente per il compito di Italiano. L'uomo ha sempre considerato il mare come uno «scarico naturale»,...

Oceani quali sono e caratteristiche

Gli oceani del pianeta Terra quali e quanti sono? Dove si trovano? Che caratteristiche presentano? Qual è la differenza tra mare e oceano? Oceano definizione L'oceano...

Brezza di mare e di terra: cosa sono, come si formano

La brezza è un vento periodico, così come i monsoni. Spira dal mare alla terra e viceversa, cambiando verso ogni dodici ore. È causato dal...

Monsoni: cosa sono e come si generano

I monsoni sono venti periodici così come le brezze. Sono venti caratteristici dell'Oceano Indiano e dei mari della Cina. Cambiano verso ogni sei mesi,...

Venti: come si formano e tipologie

I venti: cosa sono? come si originano? da cosa sono caratterizzati? come si classificano? I venti: cosa sono e come si originano I venti sono masse...

Ciclo dell’acqua spiegato semplice

Il ciclo dell'acqua o ciclo idrologico è quel flusso continuo di acqua tra cielo e terra, costantemente messo in azione dall'energia del Sole, indispensabile...

I più letti