Giovanni Antonio Canal detto Canaletto (Venezia 17 ottobre 1697 - Venezia 19 aprile 1768)) fu il più illustre protagonista del vedutismo veneziano del Settecento.
Canaletto...
Theodorn Adorno (1903-1969), sociologo tedesco della Scuola di Francoforte, muore il 6 agosto 1969.
"L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile. La libertà...
Le ziqqurat o ziggurat sono i più caratteristici ed enigmatici monumenti della Mesopotamia. Il termine deriva dalla parola "zaqaru", che nell'antica lingua mesopotamica significa...
Con i maya e gli aztechi, gli inca o incas rappresentano una delle più avanzate civiltà precolombiane.
Impero inca
La popolazione della regione di Cuzco (Perù)...
"Autoritratto con orecchio bendato e pipa" di Vincent van Gogh fa parte della lunga serie dei suoi autoritratti.
Cosa spinse l'artista ad automutilarsi?
Autoritratto con orecchio...
Van Gogh riassunto biografia, opere e morte.
Vincent Van Gogh biografia
Van Gogh nasce il 30 marzo 1853 a Groot Zundert, nel Brabante olandese.
Abbandonati gli studi...