Articolo analisi grammaticale
Articolo analisi grammaticale
Fare l'analisi grammaticale dell'articolo significa stabilirne:
la funzione: determinativo, indeterminativo e partitivo;
il genere: maschile o femminile;
il numero: singolare o plurale.
Esempi:
...
Analisi grammaticale del nome
Fare l'analisi grammaticale del nome significa stabilirne:
la specie generica: nome di persona, di animale o di cosa;
la specie in rapporto al significato:...
Aggettivo analisi grammaticale
Aggettivo analisi grammaticale
Fare l'analisi grammaticale dell'aggettivo significa stabilirne:
la specie: qualificativo, possessivo, dimostrativo, indefinito, numerale, interrogativo, esclamativo;
il genere: maschile o femminile;
il numero:...
Analisi grammaticale del verbo
Fare l'analisi grammaticale del verbo significa stabilirne:
la coniugazione cui la voce appartiene: voce del verbo... della 1ª, 2ª, 3ª coniugazione;
il modo: indicativo, congiuntivo, condizionale...;
il...
Figure retoriche di suono, di ordine, di significato
Nell'arte poetica ricorrono frequentemente alcuni "artifici" (ossia modi particolari di servirsi delle parole) che si allontanano dal normale uso linguistico e grammaticale: sono le...
La lingua italiana, dalle origini ad oggi
La lingua italiana nasce dall'evoluzione del latino parlato quotidianamente dalla gente e non dal latino usato dagli scrittori e testimoniato dalle opere letterarie classiche.
Il...
Elisione e troncamento
In questo articolo spieghiamo la differenza tra elisione e troncamento nella grammatica italiana.
Elisione
L'elisione consiste nella caduta della vocale finale non accentata di una parola...
L’accento tonico e grafico
In italiano l’accento consiste nell’aumento dell’intensità con cui viene pronunciata una sillaba (detta sillaba tonica), che acquisisce così maggior rilievo rispetto alle altre sillabe...
I gruppi “ce/cie” e “ge/gie”
I gruppi ce cie e ge gie: quando e come usarle
Si usano ce e ge:
in sillaba finale, nei plurali dei nomi e degli...
METODO DI STUDIO
Le consonanti: come evitare gli errori
Le consonanti della Lingua italiana: come evitare gli errori
Le lettere dell'alfabeto della Lingua italiana si suddividono in 5 vocali e 16 consonanti.
Qui di seguito...