Corte costituzionale riassunto funzioni, compiti e composizione spiegazione facile e completa.
Quando è stata creata la Corte costituzionale?
La Corte costituzionale è stata istituita nel 1956.
Che...
La Lega anseatica (nota come Hansa, termine germanico usato nel senso di "raggruppamento") fu un'alleanza commerciale fondata nel XII secolo (Basso Medioevo), tra mercanti...
Il Commonwealth delle Nazioni (Commonwealth of Nations) o semplicemente Commonwealth è un'associazione volontaria formata dagli Stati che hanno fatto parte dell'impero coloniale britannico e...
Darwinismo sociale e lotta per l'esistenza
Lo scienziato Charles Darwin (1809-82) sosteneva che il numero degli organismi viventi che nasce è superiore a quello che...
L'AIDS (Acquired immuno-deficiency syndrome = sindrome da immunodeficienza acquisita) è una malattia infettiva causata da un virus, denominato HIV (Human immunodeficiency virus = virus...
I sindacati sono associazioni libere tra persone che svolgono la loro attività nello stesso settore della produzione o dei servizi, costituite per la tutela...
Le multinazionali sono grandi imprese «multilocalizzate»: operano cioè sui mercati internazionali attraverso impianti produttivi (fabbriche, catene distributive ecc.) situati in diversi paesi, in cui...
Angoscia: origine del termine e significato
Angoscia: origine del termine
Il latino angustia significa letteralmente "passaggio stretto" e in senso figurato "difficoltà". Derivato da angere (stringere),...
Gli iceberg sono grandi masse di ghiaccio che si staccano dai ghiacciai dell'Artico o dalla banchisa dell'Antartico, a seguito del riscaldamento delle zone polari.
Il...
Quali sono gli elementi costitutivi dello Stato? Gli elementi costitutivi dello Stato sono tre: popolo, territorio, sovranità.
Popolo: il primo degli elementi costitutivi dello Stato
Definizione...
Manicheismo, religione fondata nel III secolo d.C. dal persiano Mani. Affermava l'esistenza nel mondo di due principi contrapposti del Bene e del Male. L'uomo...
Chiesa cattolica: nascita e storia, riassunto
Chi fa parte della Chiesa cattolica?
La Chiesa cattolica è la comunità di credenti che professano la stessa fede in...