HomePer saperne di più

Per saperne di più - Pagina 15

Rughe cosa sono e perché si formano

Le rughe sono solchi, più o meno profondi, che si formano soprattutto nel viso e nelle mani. Questo accade perché, andando avanti negli anni,...

Clerici vagantes nel Medioevo chi erano

I clerici vagantes (espressione latina che significa "studenti vagabondi"), chiamati in un secondo tempo goliardi, erano giovani interessati alla cultura. A causa però della...

Presidenti della Repubblica dal 1946 a oggi

Presidenti della Repubblica italiana dal 1946 ad oggi. L'Italia repubblicana dalla sua nascita (il 2 giugno 1946) ad oggi ha visto l'avvicendarsi di dodici...

Frasi latine nell’italiano di oggi

Frasi latine e modi di dire in latino sopravvivono ancora oggi nella lingua italiana, senza aver subito alcuna modificazione nel passaggio dal latino all'italiano. Di...

Panem et circenses, pane e giochi da circo

Panem et circenses, letteralmente "Pane e giochi da circo". Questa frase è tratta dalla satira X (10) del poeta satirico Giovenale (55-130 d.C. circa). Panem...

Linea del tempo Storia

La linea del tempo è lo strumento che ci consente di mettere in ordine cronologico i fatti accaduti. Riusciamo in questo modo a identificare quali...

I Templari, monaci guerrieri del Medioevo

I Templari erano un ordine monastico nato alla fine dell'XI secolo per opera di Ugo di Payns e di altri cavalieri reduci della prima...

Servi della gleba, servi della terra: chi erano

I servi della gleba erano contadini (uomini e donne) che non potevano lasciare la terra (gleba in latino) sulla quale lavoravano perché erano considerati...

Fondamentalismo islamico riassunto

Il fondamentalismo islamico è nato nel 1979 in Iran dalla rivoluzione guidata dall'ayatollah Khomeini, capo religioso sciita, che cacciò lo scià di Persia per...

Ebraismo e cristianesimo a confronto

Ebraismo e cristianesimo hanno molti punti in comune. Innanzitutto, entrambe sono religioni monoteistiche e rivelate. Monoteistiche perché credono in un solo Dio; rivelate perché si...

Araba fenice significato, modi di dire

Araba fenice significato del modo di dire "essere come l'Araba Fenice". Post fata resurgo La Fenice, o Araba Fenice, è un uccello mitologico. Secondo la leggenda,...

Cerchi Olimpici storia e cosa rappresentano

I cerchi olimpici sono il simbolo delle olimpiadi. Sono cinque, intrecciati tra loro e di colore diverso. Cerchi olimpici simbolo olimpiadi I cinque cerchi olimpici intrecciati,...

Calendario romano e le sue riforme

Il calendario romano risale, secondo quanto riportano le fonti, a Romolo, il primo dei sette re di Roma. Egli suddivise l'anno in 10 mesi...

Il presepe origini, storia, significato

Il presepe o presepio deriva dal latino praesaepe o praesepium, che significa recinto chiuso o mangiatoia. Dal luogo in cui fu posto il bambino,...

I più letti