Diaspora significato del termine e in particolare la diaspora degli ebrei.
Significato diaspora
Con il termine diaspora si intende la dispersione nel mondo di un popolo,...
Il bassorilievo è una scultura a rilievo le cui forme emergono dal piano di fondo.
È una tecnica molto antica, già utilizzata in Egitto e Mesopotamia,...
Si genera crisi di sovrapproduzione quando si produce più di quanto i consumatori siano in grado di acquistare. Il mercato costringe allora le aziende...
L'alimentazione è corretta quando essa è soddisfacente sia dal punto di vista della qualità e della quantità di cibo necessario al fabbisogno dell'organismo sia...
Qui si fa l'Italia o si muore! Questa frase è attribuita a Giuseppe Garibaldi.
Giuseppe Garibaldi l'avrebbe rivolta al generale Nino Bixio, in un momento...
Il DNA e l'RNA sono acidi nucleici.
Gli acidi nucleici sono macromolecole presenti nel nucleo delle cellule, formati dalla combinazione di unità dette nucleotidi.
Ogni nucleotide...
Il termine doping deriva dall'inglese to dope: «drogare». Indica il ricorso a sostanze chimiche e pratiche vietate destinate a migliorare la prestazione fisica dell'atleta.
Perché...
Gulag è l'acronimo del russo Glavnoe upravlenie lagerej, ovvero "Amministrazione centrale dei lager", cioè dei campi di lavoro forzato, istituita nel 1930. Il termine...
Qual è il significato della svastica nazista?
Svastica significato e origini
La svastica è il simbolo del Nazismo, il regime totalitario che si fondava sulla pretesa...
El Niño è un fenomeno atmosferico che modifica il normale andamento del clima nell'area del Pacifico equatoriale. Pur avendo una collocazione locale, produce effetti...
Il romanzo di formazione è incentrato sul processo di crescita, formazione e maturazione di un giovane protagonista, generalmente adolescente, nel passaggio dall'adolescenza alla prima...