HomeItalianoItaliano, dall'800 ad oggi

Italiano, dall'800 ad oggi - Pagina 9

La giacca stregata di Dino Buzzati

La giacca stregata, racconto di Dino Buzzati, riassunto, analisi e commento. Il racconto La giacca stregata di Dino Buzzati fa parte della raccolta La boutique...

Fontamara: riassunto, analisi e commento

Fontamara (1933) è il romanzo più noto e significativo di Ignazio Silone. Tradotto in 27 lingue, verrà pubblicato in Italia solo nel 1949, dopo...

Ignazio Silone vita, opere, poetica riassunto

Ignazio Silone riassunto sulla vita, le opere e la poetica, utile per un'interrogazione, un compito in classe, un esame. Ignazio Silone Biografia Ignazio Silone è lo...

La signorina Felicita ovvero la felicità, di Gozzano

La signorina Felicita ovvero la felicità è ritenuto il capolavoro di Guido Gozzano e forse dell'intero Crepuscolarismo. Ve ne diamo l'analisi e il commento. Il...

Guido Gozzano vita, opere, poetica

Guido Gozzano riassunto sulla vita, le opere e la poetica. Gozzano è considerato il massimo esponente del Crepuscolarismo. Guido Gozzano nacque a Torino, il 19...

E lasciatemi divertire di Aldo Palazzeschi: analisi

E lasciatemi divertire è una canzonetta di venti strofe di versi liberi di Aldo Palazzeschi. Fu pubblicata per la prima volta nel 1910, nella...

Chi sono? di Aldo Palazzeschi, analisi del testo

Analisi e spiegazione della poesia Chi sono? di Aldo Palazzeschi, pubblicata nel 1909 nella raccolta Poemi. La poesia Chi sono? è considerata un vero e...

Sorelle Materassi, trama e commento

Sorelle Materassi (1934) è il romanzo più fortunato di Aldo Palazzeschi. Qui il riassunto della trama e il commento. Sorelle Materassi trama Il romanzo Le Sorelle...

Aldo Palazzeschi: vita, opere, poetica. Riassunto

Aldo Palazzeschi poeta e scrittore italiano, tra i protagonisti delle Avanguardie storiche. Riassunto su vita, opere, poetica di Aldo Palazzeschi per rispondere alle vostre domande:...

Il partigiano Johnny, Beppe Fenoglio riassunto

Il partigiano Johnny, pubblicato postumo (1968), è il romanzo più noto di Beppe Fenoglio, che lo ha reso uno dei più importanti autori del...

Beppe Fenoglio: biografia libri. Riassunto

Beppe Fenoglio: la vita, le opere e il pensiero. Riassunto di italiano utile per un ripasso in vista di un'interrogazione, compito in classe, esame. Beppe...

Il rapporto tra intellettuali e fascismo tra le due guerre

Il rapporto fra intellettuali e fascismo nel periodo tra le due guerre: riassunto Il rapporto tra intellettuali e fascismo: il consenso al fascismo L'affermazione del fascismo...

La roba di Verga riassunto e commento della novella

La roba di Giovanni Verga è la settima delle Novelle rusticane, una raccolta di dodici racconti siciliani pubblicata nel 1883. La roba Verga riassunto breve Il...

La Lupa di Giovanni Verga, riassunto e commento

La Lupa è una novella di Giovanni Verga inserita nella raccolta Vita dei campi (1880). Venne rappresentata per la prima volta nel 1896 a...

I più letti