Romanticismo in musica: caratteri e autori
Nel Romanticismo la musica è l'arte per eccellenza, perché è ritenuta capace di esprimere sentimenti e tensioni in modo...
Autunno di Vincenzo Cardarelli: il testo poetico, l'analisi e il commento
Autunno di Vincenzo Cardarelli: il testo poetico
Autunno. Già lo sentimmo venire
nel vento d'agosto,
nelle piogge...
Sera di Liguria di Vincenzo Cardarelli: il testo poetico, l'analisi e il commento
Sera di Liguria di Vincenzo Cardarelli: il testo poetico
Lenta e rosata sale...
Al cor gentil rempaira sempre amore del poeta Guido Guinizzelli è considerato il manifesto del Dolce Stil Novo.
Al cor gentil rempaira sempre amore è...
Alle fronde dei salici di Salvatore Quasimodo, ispirata dalla dura occupazione nazista in Italia durante la Seconda guerra mondiale: testo poetico, parafrasi, analisi, commento,...
Mattina Ungaretti l'ha scritta il 26 gennaio 1917. Si compone di due soli versi: M'illumino d'immenso. È la più breve poesia di Ungaretti.
Mattina Ungaretti...
Riassunto capitolo 7 promessi sposi. Analisi e commento degli avvenimenti, luoghi e personaggi del celebre romanzo di Alessandro Manzoni
Promessi Sposi capitolo 7 riassunto: Padre...
Amor cortese o «fin'amor» Riassunto di Letteratura italiana schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente
Il concetto di Amor cortese o «fin'amor» (l'amore perfetto),...
Riassunto capitolo 6 Promessi Sposi: colloquio tra padre Cristoforo e don Rodrigo, che caccia il frate dal suo palazzotto. Prima di andarsene, il vecchio...