Teatro medievale: origini, generi, protagonisti
Il teatro medievale: le origini
Durante i primi secoli del Medioevo, la cultura greco-romana cadde nell'abbandono e le rappresentazioni delle tragedie...
Teatro del Rinascimento: il contesto storico, gli autori e le opere principali, riassunto di letteratura
Durante il Medioevo, il teatro subisce un periodo di decadenza,...
Aminta di Torquato Tasso è un dramma pastorale o «favola boscareccia» come la definì il poeta. Si tratta quindi di un'azione teatrale ambientata nel...
Il malato immaginario di Molière (1673), riassunto, trama e personaggi.
Il malato immaginario è l'ultima commedia di Molière (1673). È una commedia-balletto (commedia con intermezzi di...
Riassunto e commento del racconto Il gatto nero di Edgar Allan Poe. Riassunto di italiano
Il gatto nero di Edgar Allan Poe: riassunto
Il narratore, condannato...
Riassunto Il cuore rivelatore, racconto di Edgar Allan Poe, con commento e analisi
Edgar Allan Poe Il cuore rivelatore riassunto
Due uomini, uno giovane e l'altro...
Teatro medievale: origini, generi, protagonisti
Il teatro medievale: le origini
Durante i primi secoli del Medioevo, la cultura greco-romana cadde nell'abbandono e le rappresentazioni delle tragedie...
Teatro del Rinascimento: il contesto storico, gli autori e le opere principali, riassunto di letteratura
Durante il Medioevo, il teatro subisce un periodo di decadenza,...
Aminta di Torquato Tasso è un dramma pastorale o «favola boscareccia» come la definì il poeta. Si tratta quindi di un'azione teatrale ambientata nel...
Il malato immaginario di Molière (1673), riassunto, trama e personaggi.
Il malato immaginario è l'ultima commedia di Molière (1673). È una commedia-balletto (commedia con intermezzi di...
Riassunto e commento del racconto Il gatto nero di Edgar Allan Poe. Riassunto di italiano
Il gatto nero di Edgar Allan Poe: riassunto
Il narratore, condannato...
Riassunto Il cuore rivelatore, racconto di Edgar Allan Poe, con commento e analisi
Edgar Allan Poe Il cuore rivelatore riassunto
Due uomini, uno giovane e l'altro...
Teatro medievale: origini, generi, protagonisti
Il teatro medievale: le origini
Durante i primi secoli del Medioevo, la cultura greco-romana cadde nell'abbandono e le rappresentazioni delle tragedie...
Teatro del Rinascimento: il contesto storico, gli autori e le opere principali, riassunto di letteratura
Durante il Medioevo, il teatro subisce un periodo di decadenza,...
Aminta di Torquato Tasso è un dramma pastorale o «favola boscareccia» come la definì il poeta. Si tratta quindi di un'azione teatrale ambientata nel...
Il malato immaginario di Molière (1673), riassunto, trama e personaggi.
Il malato immaginario è l'ultima commedia di Molière (1673). È una commedia-balletto (commedia con intermezzi di...
Riassunto e commento del racconto Il gatto nero di Edgar Allan Poe. Riassunto di italiano
Il gatto nero di Edgar Allan Poe: riassunto
Il narratore, condannato...
Riassunto Il cuore rivelatore, racconto di Edgar Allan Poe, con commento e analisi
Edgar Allan Poe Il cuore rivelatore riassunto
Due uomini, uno giovane e l'altro...