HomeRiassuntiLetteratura

Letteratura

Imperativo: tempo, persona, usi ed esempi

L'imperativo è un modo del verbo che si usa per esprimere un ordine, un comando, un suggerimento, un invito o una preghiera. Viene subito...

Il modo congiuntivo: uso, tempi, esempi

In Italiano, il modo congiuntivo esprime dubbio, incertezza, desiderio, supposizione. L'uso del modo congiuntivo Il modo congiuntivo si usa sia nelle frasi indipendenti (cioè che hanno...

La nascita di Atena secondo il mito

La nascita di Atena avvenne in modo molto particolare. Ecco cosa racconta il mito. La nascita di Atena secondo il mito greco Atena, figlia prediletta di...

Futuro anteriore: quando si usa – esempi

Il futuro anteriore indica un'azione futura che avverrà prima di un'altra azione futura. Esempi Quando sarò arrivato, ti telefonerò. Non appena avrò finito questo lavoro, andrò in...

Futuro semplice in Italiano quando si usa – esempi

Il futuro semplice indica un'azione che avverrà in un momento successivo rispetto a quello in cui si parla o si scrive. Esempi Paolo partirà per le...

Trapassato remoto come usarlo correttamente

Il trapassato remoto è un tempo verbale che indica un fatto avvenuto nel passato e definitivamente concluso, prima di un altro fatto espresso con...

Trapassato prossimo: quando si usa, come si forma

Il trapassato prossimo indicativo indica un'azione passata rispetto a un'altra pure passata, espressa all'imperfetto, al passato prossimo o al passato remoto. Frasi con il trapassato...

I più letti

Imperativo: tempo, persona, usi ed esempi

L'imperativo è un modo del verbo che si usa per esprimere un ordine, un comando, un suggerimento, un invito o una preghiera. Viene subito...

Il modo congiuntivo: uso, tempi, esempi

In Italiano, il modo congiuntivo esprime dubbio, incertezza, desiderio, supposizione. L'uso del modo congiuntivo Il modo congiuntivo si usa sia nelle frasi indipendenti (cioè che hanno...

La nascita di Atena secondo il mito

La nascita di Atena avvenne in modo molto particolare. Ecco cosa racconta il mito. La nascita di Atena secondo il mito greco Atena, figlia prediletta di...

Futuro anteriore: quando si usa – esempi

Il futuro anteriore indica un'azione futura che avverrà prima di un'altra azione futura. Esempi Quando sarò arrivato, ti telefonerò. Non appena avrò finito questo lavoro, andrò in...

Futuro semplice in Italiano quando si usa – esempi

Il futuro semplice indica un'azione che avverrà in un momento successivo rispetto a quello in cui si parla o si scrive. Esempi Paolo partirà per le...

Trapassato remoto come usarlo correttamente

Il trapassato remoto è un tempo verbale che indica un fatto avvenuto nel passato e definitivamente concluso, prima di un altro fatto espresso con...

Trapassato prossimo: quando si usa, come si forma

Il trapassato prossimo indicativo indica un'azione passata rispetto a un'altra pure passata, espressa all'imperfetto, al passato prossimo o al passato remoto. Frasi con il trapassato...

I più popolari

Imperativo: tempo, persona, usi ed esempi

L'imperativo è un modo del verbo che si usa per esprimere un ordine, un comando, un suggerimento, un invito o una preghiera. Viene subito...

Il modo congiuntivo: uso, tempi, esempi

In Italiano, il modo congiuntivo esprime dubbio, incertezza, desiderio, supposizione. L'uso del modo congiuntivo Il modo congiuntivo si usa sia nelle frasi indipendenti (cioè che hanno...

La nascita di Atena secondo il mito

La nascita di Atena avvenne in modo molto particolare. Ecco cosa racconta il mito. La nascita di Atena secondo il mito greco Atena, figlia prediletta di...

Futuro anteriore: quando si usa – esempi

Il futuro anteriore indica un'azione futura che avverrà prima di un'altra azione futura. Esempi Quando sarò arrivato, ti telefonerò. Non appena avrò finito questo lavoro, andrò in...

Futuro semplice in Italiano quando si usa – esempi

Il futuro semplice indica un'azione che avverrà in un momento successivo rispetto a quello in cui si parla o si scrive. Esempi Paolo partirà per le...

Trapassato remoto come usarlo correttamente

Il trapassato remoto è un tempo verbale che indica un fatto avvenuto nel passato e definitivamente concluso, prima di un altro fatto espresso con...

Trapassato prossimo: quando si usa, come si forma

Il trapassato prossimo indicativo indica un'azione passata rispetto a un'altra pure passata, espressa all'imperfetto, al passato prossimo o al passato remoto. Frasi con il trapassato...