Casa di Bambola di Ibsen: riassunto, analisi, commento
Casa di Bambola di Ibsen: riassunto, analisi, commento, personaggi, temi principali
Comunemente il nome di Henrik Ibsen è associato al dramma in tre atti Casa...
Maschere di Carnevale tradizionali
Le maschere di carnevale non nacquero per il Carnevale ma per il teatro. Era la metà del Cinquecento quando si sviluppò una nuova forma...
Henrik Ibsen, biografia e opere
Henrik Ibsen nacque il 20 marzo 1828 a Skien in Norvegia, da una famiglia agiata. A sedici anni fu costretto a trovare lavoro in...
Pedro Calderón de la Barca – breve biografia e opere
Pedro Calderón de la Barca - breve biografia e riassunto delle opere più significative.
Pedro Calderón de la Barca - breve biografia
Calderón de la Barca...
Questione shakespeariana: chi era William Shakespeare?
Questione shakespeariana: chi era William Shakespeare?
La vera identità di William Shakespeare è sempre rimasta avvolta dal mistero, per la scarsezza dei dati biografici. Nel...
Elena tragedia di Euripide riassunto
Riassunto di letteratura greca. Elena tragedia di Euripide.
Elena fu composta da Euripide nel 412 a.C. Non si conoscono né i titoli delle altre due...
Sei personaggi in cerca d’autore – Trama
Sei personaggi in cerca d'autore è il dramma più conosciuto di Luigi Pirandello.
Sei Personaggi in cerca d'autore fu rappresentato per la prima volta il...
Vita di Galileo di Brecht: messaggio dell’opera
Vita di Galileo di Bertolt Brecht: Sventurata la terra che ha bisogno di eroi!
Vita di Galileo di Bertolt Brecht: la trama
In quindici scene staccate,...
Le commedie di Plauto: titoli, trame, personaggi
Le commedie di Plauto: titoli, trame, personaggi. Riassunto schematico e completo di Letteratura latina.
Sotto il nome di Tito Maccio Plauto sono state trovate 130...
Edipo re, di Sofocle. Riassunto e commento
Edipo re di Sofocle (497-406 a.C.) rappresentata per la prima volta tra il 425-410 a.C., ad Atene. Per Aristotele questo dramma rappresenta il punto...