17 luglio 1912: nasce a Milano Aligi Sassu, pittore italiano, legato al movimento Corrente (1938 - 40).
Influenzato dalla grande pittura ottocentesca, Aligi Sassu sviluppa...
Marie-Joseph-Paul marchese di La Fayette il 17 luglio 1791 ordina alla Guardia Nazionale di sparare sui sanculotti riuniti nel Campo di Marte, a Parigi.
La...
16 luglio 1782: presso il Burgtheater di Vienna viene rappresentato per la prima volta "Il ratto dal serraglio" di Wolfgang Amadeus Mozart.
La vicenda dell'opera...
La presa della Bastiglia il 14 luglio 1789 simboleggia l'inizio della Rivoluzione francese.
Presa della Bastiglia - 14 luglio 1789
La popolazione di Parigi è stanca degli...
Breve biografia di Giorgio de Chirico e a seguire la lettura dell'opera Le Muse inquietanti.
Giorgio de Chirico, pittore e scrittore, nasce a Volos, in Grecia,...
Marcel Proust: breve biografia dell'autore; riassunto e trama dei sette libri che compongono Alla ricerca del tempo perduto, il romanzo capolavoro di Proust.
Biografia
Marcel Proust...
Francia, 20 giugno 1789: i rappresentanti del Terzo stato (borghesia e popolo), in una palestra dove si giocava alla pallacorda (uno sport simile al tennis)...
Marc Chagall nasce il 7 luglio 1887 a Vitebsk, un piccolo villaggio russo, dalle tradizioni ebraiche.
Marc Chagall biografia
Tra il 1908 e il 1910 è...
La rivolta di Masaniello scoppiò il 7 luglio 1647 nel Regno di Napoli, durante il periodo della dominazione spagnola in Italia (1599-1713). Prese il...
La Dichiarazione di Indipendenza Americana è considerata l’atto di nascita degli Stati Uniti d’America. Fu approvata dal Congresso Continentale il 4 luglio 1776.
La Dichiarazione...
Hemingway (21 luglio 1899, Oak Park, Illinois, Stati Uniti - 2 luglio 1961, Ketchum, Idaho, Stati Uniti) è stato scrittore e giornalista americano.
Partecipò alla...