Struttura e poteri del Governo: il Presidente del Consiglio, i ministri e il Consiglio dei ministri. Spiegato in modo semplice.
Il Governo è un organo...
Modificare la Costituzione italiana è possibile, ma solo attraverso un procedimento speciale fissato dall'articolo 138, che ha come oggetto le leggi di revisione della...
Le funzioni del Parlamento italiano sono in sintesi:
Funzione legislativa
La funzione legislativa, cioè fare le leggi, è attuata attraverso un particolare procedimento detto iter legislativo.
Oltre...
Il Parlamento italiano come è composto e come è organizzato, spiegato semplice
In Italia il Parlamento è l'unico organo eletto direttamente dal popolo a livello...
La separazione dei poteri in Italia (o divisione dei poteri) spiegato semplice.
La separazione dei poteri si ha quando i legislatori, ossia coloro che scrivono...
Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali, spiegato semplice
Tra Ottocento e Novecento lo sciopero veniva considerato un inadempimento degli obblighi contrattuali e poteva condurre al...
I sindacati sono associazioni libere tra persone che svolgono la loro attività nello stesso settore della produzione o dei servizi, costituite per la tutela...
Quali sono gli elementi costitutivi dello Stato? Gli elementi costitutivi dello Stato sono tre: popolo, territorio, sovranità.
Popolo: il primo degli elementi costitutivi dello Stato
Definizione...
Cos'è lo Sviluppo sostenibile e come realizzarlo.
Sviluppo sostenibile definizione
Con l'espressione Sviluppo Sostenibile ci si riferisce a un tipo di sviluppo capace di rendere compatibile...
La tutela dell'ambiente è, a livello mondiale, un'esigenza fondamentale per assicurare il benessere e il progresso della società. Eppure in Italia si avverte, sia...