HomeStoriaStoria e curiosità

Storia e curiosità - Pagina 2

Bandiera americana: storia e significato delle stelle e strisce

La bandiera americana è uno stendardo rettangolare con 13 strisce orizzontali alternate sette rosse e sei bianche (la prima dall'alto è rossa) e da...

George Washington, primo presidente degli Stati Uniti d’America

George Washington (1732-1799) è stato il primo presidente degli Stati Uniti d'America (1789), carica nella quale fu confermato tre anni dopo (1792). Considerato l'eroe...

Cantanti castrati nell’Italia barocca

I cantanti castrati erano maschi a cui prima della pubertà erano stati asportati chirurgicamente i testicoli, perché fosse bloccato il loro sviluppo ormonale al...

Union Jack: significato e storia della bandiera del Regno Unito

Union Jack o Union Flag è il nome della bandiera del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Fu adottata nel 1801...

Nancy Johnson, inventrice della gelatiera

A Nancy Johnson (1794-1890), americana di Philadelphia, va il merito di aver inventato nel XIX secolo la prima gelatiera a manovella della storia, cioè...

La ghigliottina durante la Rivoluzione francese

La ghigliottina introdotta durante la Rivoluzione francese (1789-1799) deve il suo nome a Joseph-Ignace Guillotin, professore d'anatomia all'Università di Parigi e deputato all'Assemblea degli...

Calendario rivoluzionario francese

Il calendario rivoluzionario francese o calendario repubblicano francese nacque durante la Rivoluzione francese in sostituzione del calendario gregoriano. Entrò in vigore il 26 novembre...

Annibale e gli elefanti attraversano le Alpi

Annibale, verso la fine di settembre del 218 a.C., anno d'inizio della seconda guerra punica, attraversò le Alpi per raggiungere l'Italia, con la sua...

Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo

Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo usava dire Augusto, il primo imperatore romano: è quanto riportato dallo storico latino...

I vigiles, i vigili del fuoco dell’antica Roma

I vigiles, i vigili del fuoco, furono istituiti dall'imperatore Ottaviano Augusto nel 6 d.C. Si trattava di una nuova milizia incaricata anche del servizio...

Gli elefanti di Pirro sono sconfitti dai Romani

Gli elefanti di Pirro re dell'Epiro (282-272 a.C.) erano delle vere e proprie macchine da guerra, con cui era facile sfondare gli schieramenti nemici....

Mangino brioches – la frase attribuita a Maria Antonietta

Se non hanno più pane che mangino brioches (in francese S'ils n'ont plus de pain qu'ils mangent de la brioche) è una delle frasi...

Jurij Gagarin – primo uomo nello spazio, Scienze

Jurij Gagarin (1934-1968) è stato il primo uomo a viaggiare nello spazio. Mercoledì 12 aprile 1961 il cosmonauta russo, il maggiore pilota Yuri Alexeievic...

Bella ciao – storia, testo, significato

La canzone Bella ciao è un canto popolare le cui origini sono ancora incerte. C'è chi sostiene che derivi da un canto delle mondine,...

I più letti