Similitudine e metafora sono figure retoriche basate sull'accostamento di due termini che presentano aspetti simili.
Similitudine significato
La similitudine è una figura retorica che consiste nell’istaurare...
L'emigrazione italiana inizia nella seconda metà dell'Ottocento con l'esodo dalle campagne italiane.
Nelle campagne le condizioni di vita sono diventate infatti sempre più misere perché...
Feriae augusti, "il riposo di Augusto", è una festività che Ottaviano Augusto, il primo imperatore romano, istituì nel 18 a.C.
Si aggiungeva alle numerose festività...
Leonardo Fibonacci (1170-1240 circa) è il matematico pisano a cui si deve l'introduzione in Europa del sistema numerico posizionale, basato su dieci segni, cioè...
L'espressione Attaccarsi al tram o anche Attaccati al tram nella lingua italiana è utilizzata come sinonimo di «arrangiarsi».
Da cosa deriva questo modo di dire...
Come abbronzarsi in modo sano e duraturo: regole e suggerimenti
Proteggersi con cappello e occhiali da sole.
Esporsi al Sole in maniera graduale: soltanto per pochi...
Il drone, o Aeromobile a Pilotaggio Remoto (APR), o, in lingua inglese, UAV (Unmanned Aerial Vehicle) è un dispositivo volante radiocomandato che si muove...
Con il termine infibulazione (dal latino fibula, che significa "spilla") si intende una procedura mutilativa con la quale la vagina viene parzialmente chiusa con...