Cammino di Santiago: tutto quello che c'è da sapere.
Cammino di Santiago de Compostela: le origini del culto
La tradizione vuole che Giacomo, uno dei dodici...
Con i maya e gli aztechi, gli inca o incas rappresentano una delle più avanzate civiltà precolombiane.
Impero inca
La popolazione della regione di Cuzco (Perù)...
Per gli antichi greci, la retorica era l'arte di comunicare e persuadere attraverso la parola. E l'oratoria, cioè l'arte di parlare in pubblico, era...
Le Olimpiadi nell'antica Grecia erano celebrate ogni quattro anni nel santuario di Zeus a Olimpia (nell'Elide, regione del Peloponneso orientale).
Secondo la tradizione, la prima...
Viene definito delitto colposo il reato o l'omicidio che è stato commesso per imprudenza o negligenza, non per volontà.
È definito delitto preterintenzionale quando esso...
Machiavellismo, machiavellico, machiavelliano sono gli aggettivi derivati dal nome di Machiavelli che ancora oggi usiamo: "machiavellismo", dal francese machiavélisme, 1611; "machiavellico", dal francese machiavéllique,...
Ci siete mai stati? GERUSALEMME, IL MURO DEL PIANTO.
Nel 70 d.C. Tito, figlio dell'imperatore Vespasiano, ordinò la distruzione del Tempio di Gerusalemme. Di esso...
Klinai, letti conviviali sui quali gli Etruschi, ancora prima dei Romani (che molto appresero da essi e dai Greci), mangiavano semi sdraiati.
Gli stessi defunti...