Filosofia - Pagina 2
Filosofia
Critica della ragion pratica di Immanuel Kant
Critica della ragion pratica opera di Immanuel Kant pubblicata nel 1788.
In Critica della ragion pratica il filosofo Immanuel Kant determina la natura della legge...
Filosofia
Crizia, dialogo di Platone riassunto
Crizia è uno degli ultimi dialoghi di Platone. Rimasto incompiuto, continua la narrazione del Timeo.
Crizia è zio di Platone e leader del goverrno oligarchico...
Filosofia
Simposio di Platone riassunto
Il Simposio di Platone è un dialogo del 384 a.C. circa. Il dialogo si svolge nella casa del drammaturgo Agatone, tra Socrate e un gruppo...
Filosofia
Auguste Comte e il Positivismo: riassunto
Auguste Comte, filosofo francese, è considerato il fondatore del Positivismo.
Biografia di Auguste Comte
Auguste Comte, il massimo teorico francese del Positivismo (Montpellier 1798 - Parigi...
Filosofia
I filosofi cinici – pensiero, caratteri generali
I filosofi cinici sono i filosofi greci appartenenti alla scuola fondata ad Atene da Antistene (444 a.C-365 a.C.), discepolo di Socrate.
I filosofi cinici sono...
Filosofia
La filosofia di Cartesio, padre della filosofia moderna
La filosofia di Cartesio, padre della filosofia moderna - riassunto, spiegato semplice
Cartesio è stato giustamente chiamato «il padre della filosofia moderna» perché dal suo...
Filosofia
Scetticismo filosofico: cosa devi sapere
Il termine scetticismo deriva dal termine greco sképsis che significa "indagine", "ricerca", ma anche "dubbio".
Lo scetticismo diede vita a un indirizzo filosofico che metteva...
Filosofia contemporanea
Il Capitale di Marx, spiegato semplice
Il Capitale è l'opera più famosa di Karl Marx. L'opera comprende tre parti, di cui solo la prima, intitolata Lo sviluppo della produzione capitalistica,...
Filosofia
Henri Bergson – pensiero e opere, riassunto
Henri Bergson, filosofo francese, nacque a Parigi il 18 ottobre 1859 e lì morì il 4 gennaio 1941. Nel 1927 fu insignito del Premio...
Filosofia
Agostino d’Ippona: vita e pensiero riassunto
Agostino d'Ippona riassunto su vita, pensiero e opere.
Agostino d'Ippona biografia
Aurelio Agostino d'Ippona (conosciuto semplicemente come sant'Agostino) nacque a Tagaste (odierna Souk-Ahras, nell'Africa romana) il...
Filosofia
Karl Popper – La miseria dello storicismo
La filosofia politica di Popper è contenuta ne La miseria dello storicismo e ne La società aperta e i suoi nemici.
La critica di Karl...
Filosofia
Karl Popper – La società aperta e i suoi nemici
La filosofia politica di Karl Popper (1902-1994) è contenuta ne Miseria dello storicismo (1957) e ne La società aperta e i suoi nemici (1945)....
Filosofia
Amartya Sen, giustizia e democrazia
Amartya Sen, giustizia e democrazia: chi è?
Amartya Sen (Santiniketan, 3 novembre 1993) è un economista, filosofo e accademico indiano, Premio Nobel per l'economia nel...
Filosofia
La Fisica di Aristotele. Riassunto di Filosofia
La Fisica di Aristotele. Riassunto schematico di Filosofia.
La Fisica per Aristotele studia le sostanze sensibili soggette al movimento a partire dalla natura di questo moto.
Aristotele distingue...