Greco - Pagina 8

Teatro Greco: struttura e architettura

Riassunto di Storia dell'Arte -Teatro Greco: struttura e architettura Oltre al tempio greco, un altro edificio tipico della cultura greca è il teatro. Per i...

Spettacoli teatrali nell’antica Grecia

Gli spettacoli teatrali nell'antica Grecia svolgevano un'importantissima funzione culturale e civile, coinvolgendo l'intera comunità cittadina, al di là di ogni differenza sociale e culturale. Spettacoli...

I Persiani, tragedia di Eschilo: trama, analisi, commento

I Persiani è una tragedia di Eschilo rappresentata per la prima volta nel 472 a.C., durante uno spettacolo teatrale ad Atene, otto anni dopo...

Iliade Libro Terzo: riassunto

Iliade Libro Terzo. Riassunto del Libro Terzo dell'Iliade Iliade Libro Terzo: il duello tra Paride e Menelao Il Libro Secondo dell'Iliade si è chiuso sull'immagine dei...

Romolo, mitico fondatore di Roma

Romolo è il primo dei sette re di Roma. Anche se i Romani - a differenza dei Greci - erano restii ad attribuire caratteristiche...

Odisseo (Ulisse per i Latini) in Omero, Dante e nella letteratura moderna

Odisseo: il mito Odisseo (l'Ulisse dei Latini) nasce a Itaca, presso le coste occidentali della Grecia, da Laerte e Anticlea. Secondo una tradizione, però, Anticlea...

Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca

Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca L'Odissea narra l'avventuroso e difficile viaggio di ritorno in patria di Odisseo, dopo la distruzione...

Odissea, poema di Omero: riassunto

Odissea riassunto breve del poema epico, come l'Iliade, scritto probabilmente da Omero. La struttura dell'Odissea L'Odissea è un poema in 24 canti, costituito complessivamente da 12.011...

Odissea Libro XXI: la gara dell’arco

Odissea Libro XXI: la gara dell'arco riassunto dettagliato Il Libro XX dell'Odissea si è chiuso su Telemaco che, impaziente, aspetta dal padre il segnale d'inizio...

Odissea Libro XX: aspettando la strage dei Proci

Odissea Libro XX riassunto  Odissea Libro XX: riassunto dettagliato Odisseo si è sdraiato sotto il portico, ma non può dormire: vede le ancelle infedeli che escono...

Odissea Libro XIX: Euriclea riconosce Odisseo

Odissea libro XIX riassunto: Odisseo incontra Penelope; Euriclea riconosce Odisseo. Odissea Libro XIX: Odisseo incontra Penelope Allontanatisi i Proci dal palazzo (Odissea Libro XVIII), Odisseo e...

Odissea Libro XVIII: Odisseo e il mendicante Iro

Odissea Libro XVIII riassunto dettagliato: Odisseo e il mendicante Iro Odissea Libro XVIII: Odisseo e il mendicante Iro Giunge alla reggia un vero mendicante: Arneo è...

Odissea Libro II: L’inganno della tela

Ascolta "Omero - Odissea - Libro 2" su Spreaker. Odissea Libro II: L'assemblea degli Itacesi All'alba, Telemaco riunisce gli abitanti di Itaca in assemblea, così come...

Odissea Libro III: Telemaco giunge a Pilo

Odissea Libro III: Telemaco giunge a Pilo In mattinata, la nave di Telemaco, procuratagli dalla dea Atena (vedi Odissea Libro II), giunge a Pilo, sulla...

I più letti