HomeRiassuntiLetteratura

Letteratura

Historiae – Storie di Tacito. Riassunto dell’opera

Historiae - Storie di Tacito. Riassunto di letteratura latina Tacito (55-120 d.C.) è il maggior storico della Roma imperiale. Seppure in forma non integra, sono...

Annales di Tacito e confronto con Historiae

Gli Annales sono il capolavoro di Tacito e una delle opere storiche e letterarie più importanti della letteratura latina. Sono stati composti in sedici libri...

Falsi alterati: cosa sono e come riconoscerli

I falsi alterati sono nomi che, anche se terminano come i nomi alterati, sono in realtà nomi primitivi. Per esempio il tacchino non è...

Nomi alterati: come eseguire l’analisi grammaticale

I nomi alterati si formano aggiungendo alla radice di un nome primitivo un suffisso che ne modifica in parte il significato, indicando piccolezza, bellezza,...

Traduzione del Proemio delle Storie di Erodoto

Traduzione del Proemio delle Storie di Erodoto Questa è l'esposizione (orale) della ricerca di Erodoto di Alicarnasso, affinché né le imprese degli uomini siano nel...

Traduzione del Proemio delle Storie di Tucidide

Traduzione del Proemio delle Storie di Tucidide L'ateniese Tucidide compose per iscritto la guerra tra i Peloponnesi e gli Ateniesi, come combatterono tra di loro,...

La matrona di Efeso – Satyricon. Riassunto

La novella La matrona di Efeso è inserita nel Satyricon, un'importante opera narrativa latina del I secolo d.C. attribuita a Gaio Petronio. Di seguito...

I più letti

Historiae – Storie di Tacito. Riassunto dell’opera

Historiae - Storie di Tacito. Riassunto di letteratura latina Tacito (55-120 d.C.) è il maggior storico della Roma imperiale. Seppure in forma non integra, sono...

Annales di Tacito e confronto con Historiae

Gli Annales sono il capolavoro di Tacito e una delle opere storiche e letterarie più importanti della letteratura latina. Sono stati composti in sedici libri...

Falsi alterati: cosa sono e come riconoscerli

I falsi alterati sono nomi che, anche se terminano come i nomi alterati, sono in realtà nomi primitivi. Per esempio il tacchino non è...

Nomi alterati: come eseguire l’analisi grammaticale

I nomi alterati si formano aggiungendo alla radice di un nome primitivo un suffisso che ne modifica in parte il significato, indicando piccolezza, bellezza,...

Traduzione del Proemio delle Storie di Erodoto

Traduzione del Proemio delle Storie di Erodoto Questa è l'esposizione (orale) della ricerca di Erodoto di Alicarnasso, affinché né le imprese degli uomini siano nel...

Traduzione del Proemio delle Storie di Tucidide

Traduzione del Proemio delle Storie di Tucidide L'ateniese Tucidide compose per iscritto la guerra tra i Peloponnesi e gli Ateniesi, come combatterono tra di loro,...

La matrona di Efeso – Satyricon. Riassunto

La novella La matrona di Efeso è inserita nel Satyricon, un'importante opera narrativa latina del I secolo d.C. attribuita a Gaio Petronio. Di seguito...

I più popolari

Historiae – Storie di Tacito. Riassunto dell’opera

Historiae - Storie di Tacito. Riassunto di letteratura latina Tacito (55-120 d.C.) è il maggior storico della Roma imperiale. Seppure in forma non integra, sono...

Annales di Tacito e confronto con Historiae

Gli Annales sono il capolavoro di Tacito e una delle opere storiche e letterarie più importanti della letteratura latina. Sono stati composti in sedici libri...

Falsi alterati: cosa sono e come riconoscerli

I falsi alterati sono nomi che, anche se terminano come i nomi alterati, sono in realtà nomi primitivi. Per esempio il tacchino non è...

Nomi alterati: come eseguire l’analisi grammaticale

I nomi alterati si formano aggiungendo alla radice di un nome primitivo un suffisso che ne modifica in parte il significato, indicando piccolezza, bellezza,...

Traduzione del Proemio delle Storie di Erodoto

Traduzione del Proemio delle Storie di Erodoto Questa è l'esposizione (orale) della ricerca di Erodoto di Alicarnasso, affinché né le imprese degli uomini siano nel...

Traduzione del Proemio delle Storie di Tucidide

Traduzione del Proemio delle Storie di Tucidide L'ateniese Tucidide compose per iscritto la guerra tra i Peloponnesi e gli Ateniesi, come combatterono tra di loro,...

La matrona di Efeso – Satyricon. Riassunto

La novella La matrona di Efeso è inserita nel Satyricon, un'importante opera narrativa latina del I secolo d.C. attribuita a Gaio Petronio. Di seguito...