HomeRiassuntiLetteratura

Letteratura

Canto 29 Purgatorio riassunto

Il canto 29 del Purgatorio si apre su Matelda che, intonando salmi, inizia a camminare lungo il fiume Lete, risalendo in senso contrario alla...

Canto 24 Purgatorio riassunto

Il canto 24 del Purgatorio si ricollega al canto precedente. Dante e Forese continuano infatti a discorrere e a camminare nel girone dei golosi...

Canto 23 Purgatorio riassunto

Il canto 23 del Purgatorio (canto XXIII Purgatorio) è interamente centrato sull'incontro con Forese Donati; l'episodio continua nel canto seguente, formando un dittico. Canto 23...

Purgatorio canto 22: Virgilio e Stazio riassunto

Nel canto 22 del Purgatorio continua il dialogo tra Stazio e Virgilio iniziato nel canto precedente. Purgatorio canto 22 riassunto Il colloquio fra Virgilio e Stazio...

Nomi collettivi – esempi, frasi

I nomi collettivi sono nomi che, pur essendo al singolare, indicano un insieme di persone (es: scolaresca, folla), di animali (es: gregge, sciame), di...

Canto 21 Purgatorio riassunto

Nel canto 21 del Purgatorio (canto XXI Purgatorio) troviamo Dante e Virgilio nella quinta cornice, tra gli avari e i prodighi. Essi stanno distesi...

Canto 20 Purgatorio riassunto

Il canto 20 del Purgatorio di Dante si svolge sulla quinta cornice, dove espiano le anime degli avari e dei prodighi. Argomento centrale del...

I più letti

Canto 29 Purgatorio riassunto

Il canto 29 del Purgatorio si apre su Matelda che, intonando salmi, inizia a camminare lungo il fiume Lete, risalendo in senso contrario alla...

Canto 24 Purgatorio riassunto

Il canto 24 del Purgatorio si ricollega al canto precedente. Dante e Forese continuano infatti a discorrere e a camminare nel girone dei golosi...

Canto 23 Purgatorio riassunto

Il canto 23 del Purgatorio (canto XXIII Purgatorio) è interamente centrato sull'incontro con Forese Donati; l'episodio continua nel canto seguente, formando un dittico. Canto 23...

Purgatorio canto 22: Virgilio e Stazio riassunto

Nel canto 22 del Purgatorio continua il dialogo tra Stazio e Virgilio iniziato nel canto precedente. Purgatorio canto 22 riassunto Il colloquio fra Virgilio e Stazio...

Nomi collettivi – esempi, frasi

I nomi collettivi sono nomi che, pur essendo al singolare, indicano un insieme di persone (es: scolaresca, folla), di animali (es: gregge, sciame), di...

Canto 21 Purgatorio riassunto

Nel canto 21 del Purgatorio (canto XXI Purgatorio) troviamo Dante e Virgilio nella quinta cornice, tra gli avari e i prodighi. Essi stanno distesi...

Canto 20 Purgatorio riassunto

Il canto 20 del Purgatorio di Dante si svolge sulla quinta cornice, dove espiano le anime degli avari e dei prodighi. Argomento centrale del...

I più popolari

Canto 29 Purgatorio riassunto

Il canto 29 del Purgatorio si apre su Matelda che, intonando salmi, inizia a camminare lungo il fiume Lete, risalendo in senso contrario alla...

Canto 24 Purgatorio riassunto

Il canto 24 del Purgatorio si ricollega al canto precedente. Dante e Forese continuano infatti a discorrere e a camminare nel girone dei golosi...

Canto 23 Purgatorio riassunto

Il canto 23 del Purgatorio (canto XXIII Purgatorio) è interamente centrato sull'incontro con Forese Donati; l'episodio continua nel canto seguente, formando un dittico. Canto 23...

Purgatorio canto 22: Virgilio e Stazio riassunto

Nel canto 22 del Purgatorio continua il dialogo tra Stazio e Virgilio iniziato nel canto precedente. Purgatorio canto 22 riassunto Il colloquio fra Virgilio e Stazio...

Nomi collettivi – esempi, frasi

I nomi collettivi sono nomi che, pur essendo al singolare, indicano un insieme di persone (es: scolaresca, folla), di animali (es: gregge, sciame), di...

Canto 21 Purgatorio riassunto

Nel canto 21 del Purgatorio (canto XXI Purgatorio) troviamo Dante e Virgilio nella quinta cornice, tra gli avari e i prodighi. Essi stanno distesi...

Canto 20 Purgatorio riassunto

Il canto 20 del Purgatorio di Dante si svolge sulla quinta cornice, dove espiano le anime degli avari e dei prodighi. Argomento centrale del...