Sofocle e il suo teatro sperimentale
Sofocle: vita e opere
Sofocle nasce nel 497 a.C da famiglia molto agiata, ma non aristocratica.
Vicino alle posizioni di Pericle sotto il profilo politico, comincia...
Euripide e il suo teatro-verità
Euripide nasce attorno al 483 a.C, ad Atene, forse nel demo di Flia, da padre possidente terriero e madre nobile.
La tradizione lo vuole nato...
Sei personaggi in cerca d’autore – Trama
Sei personaggi in cerca d'autore è il dramma più conosciuto di Luigi Pirandello.
Sei Personaggi in cerca d'autore fu rappresentato per la prima volta il...
Carlo Goldoni e la Riforma Goldoniana
Carlo Goldoni è il grande rinnovatore del teatro italiano.
La vita e le commedie
Carlo Goldoni nacque a Venezia il 25 febbraio 1707 a Palazzo Centani,...
Maschere di Carnevale tradizionali
Le maschere di carnevale non nacquero per il Carnevale ma per il teatro. Era la metà del Cinquecento quando si sviluppò una nuova forma...
Così è se vi pare di Pirandello trama
Così è se vi pare opera teatrale di Luigi Pirandello, tratta da una famosa novella "La signora Frola e il signor Ponza suo genero".
Scritta...
Luigi Pirandello vita, opere, poetica
Luigi Pirandello riassunto. Pirandello come Italo Svevo trova riconoscimento abbastanza tardi.
Le più famose opere di teatro sono degli anni 1918-22; la consacrazione ufficiale del...
Romeo e Giulietta di William Shakespeare
Romeo e Giulietta riassunto, trama e personaggi. Opera di William Shakespeare.
Chi ha scritto Romeo e Giulietta?
Romeo e Giulietta fu composta da William Shakespeare tra...
William Shakespeare, vita e opere
William Shakespeare: vita e opere riassunto
William Shakespeare nacque a Stratford-upon-Avon il 23 aprile del 1564. I primi studi li compì alla locale grammar school...
Aristofane e la commedia Le nuvole
Aristofane, commediografo, nacque ad Atene vero il 444 a.C. Il suo esordio sulla scena avvenne con la commedia i Banchettanti (427 a.C.), che venne...