HomeStoriaAccadde oggi

Accadde oggi - Pagina 22

Battaglia di Farsalo 9 agosto 48 a.C.

La Battaglia di Farsalo si svolse il 9 agosto del 48 a.C. tra l'esercito del console Gaio Giulio Cesare e quello di Gneo Pompeo...

Canaletto – Le vedute di Venezia

Giovanni Antonio Canal detto Canaletto (Venezia 17 ottobre 1697 - Venezia 19 aprile 1768)) fu il più illustre protagonista del vedutismo veneziano del Settecento. Canaletto...

6 agosto 1969: muore Theodorn Adorno

Theodorn Adorno (1903-1969), sociologo tedesco della Scuola di Francoforte, muore il 6 agosto 1969. "L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile. La libertà...

Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki

Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki, 6 e 9 agosto 1945: cosa accadde? 6 agosto 1945. Ore 8.16, città di Hiroshima, Giappone. Un bombardiere statunitense...

4 agosto 1789: Abolito in Francia il Sistema Feudale

Francia, 4 agosto 1789 - L'Assemblea Nazionale Costituente dichiara la fine del sistema feudale. Dopo la presa della Bastiglia (14 luglio 1789) nelle campagne francesi, un...

Colombo scopre l’America: conseguenze

Cristoforo Colombo scopre l'America: le conseguenze della scoperta. Cristoforo Colombo scopre l'America Il 12 ottobre 1492 l'ammiraglio genovese Cristoforo Colombo, al servizio della Corona di Spagna,...

Espulsione degli ebrei dalla Spagna

Espulsione degli ebrei dalla Spagna - Il 1° agosto 1492 i sovrani spagnoli, Ferdinando di Aragona e Isabella di Castiglia (unitisi in matrimonio nel...

Emily Brontë, poetessa e scrittrice inglese

Emily Brontë, poetessa e scrittrice inglese, nasce il 30 luglio 1818 a Thornton, nello Yorkshire (Inghilterra). Insieme alle due sorelle, Charlotte Brontë e Anne Brontë,...

Van Gogh biografia e morte

Van Gogh riassunto biografia, opere e morte. Vincent Van Gogh biografia Van Gogh nasce il 30 marzo 1853 a Groot Zundert, nel Brabante olandese. Abbandonati gli studi...

27 luglio 1940 – debutta Bugs Bunny

Il 27 luglio 1940 Bugs Bunny fa il suo debutto ufficiale nel cartone animato "A Wild Hare" (Conigli e carote).

25 luglio 1943: la caduta del fascismo

25 Luglio 1943: la caduta del fascismo - Ai primi di luglio del 1943 la situazione in Italia precipita: le truppe alleate sbarcano in...

21 luglio 1858: gli Accordi di Plombières

Gli accordi di Plombières - Tra il 20 e il 21 luglio 1858 Camillo Benso conte di Cavour e Napoleone III si incontrarono nella località termale...

20 luglio 1969 – Apollo 11 atterra sulla Luna

20 luglio 1969 - Apollo 11 atterra sulla Luna e poche ore dopo gli astronauti statunitensi Neil Alden Armstrong e Edwin "Buzz" Aldrin sono i primi uomini a camminare sulla...

19 luglio 1992 muore Paolo Borsellino

Il 19 luglio 1992, circa due mesi dopo la morte di Falcone, una macchina imbottita di tritolo esplose in via d'Amelio, un quartiere residenziale...

I più letti