29 giugno 2013: esattamente un anno fa moriva a Trieste Margherita Hack, astrofisica italiana
«Nella nostra galassia ci sono quattrocento miliardi di stelle, e nell'universo...
28 giugno 1914 - Assassinati l'arciduca d'Austria, Francesco Ferdinando, e sua moglie: casus belli della Prima guerra mondiale.
Sono le 11 del mattino del 28...
Silvio Pellico nacque il 24 giugno 1789 a Saluzzo, in Piemonte, da una famiglia di modeste condizioni economiche.
La sua amicizia con Monti, con Foscolo,...
Napoleone e la Campagna di Russia, riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.
La Campagna di Russia di Napoleone Bonaparte.
24 giugno...
Luigi XVI fugge a Varennes perché spaventato dal ruolo crescente dei sanculotti, mal consigliato dalla moglie e deciso a non accettare la Costituzione, che...
21 giugno, giorno del solstizio d'estate, segna l'inizio dell'estate nell'emisfero settentrionale (o boreale); nell'emisfero australe segna invece l'inizio dell'inverno.
Nel solstizio d'estate, quindi, i raggi...
20 giugno 451 d.C. - Battaglia dei Campi Catalaunici (pianura della Gallia nei pressi dell'odierna Châlons-en-Champagne, in Francia): l'esercito di Attila si scontra con...
17 giugno 1983: Enzo Tortora viene arrestato con l'accusa di associazione per delinquere di stampo camorristico dalla Procura di Napoli.
Gli indizi che lo accusano...
15 giugno 1397: nasce Paolo Doni, detto Paolo Uccello.
Paolo Uccello fu uno dei pittori fiorentini seguaci di Masaccio (considerato il fondatore della pittura rinascimentale)...
Il Capitolare di Quierzy sancisce l'ereditarietà dei feudi maggiori, cioè quelli ottenuti direttamente dal sovrano. A promulgarlo è Carlo il Calvo il 14 giugno...