Storia - Pagina 30

Templi egizi come erano fatti e tipi

I templi egizi spesso consistevano in veri e propri complessi monumentali. Si caratterizzavano per la struttura detta "a cannocchiale" o "a imbuto" perché gli...

Parrucche: il suo uso nella storia

L'uso delle parrucche per ricoprire la capigliatura o sostituirla è antichissimo, come dimostrano i ritrovamenti di parrucche in lana o fibre vegetali nelle tombe...

Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki

La bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki fu sganciata dagli Americani rispettivamente il 6 e il 9 agosto 1945, sul finire della Seconda guerra...

Disastro di Fukushima come è avvenuto e conseguenze

Il disastro di Fukushima dell'11 marzo 2011 costituisce il peggiore disastro nucleare dopo l'incidente di Chernobyl, in Ucraina, del 1986. Disastro di Fukushima riassunto Quando e...

Abbigliamento medievale maschile e femminile

L'abbigliamento medievale era condizionato dai compiti che ognuno svolgeva, ma soprattutto dalla disponibilità economica. In ogni caso, tutti gli abiti medievali dovevano offrire innanzitutto una...

Vassallaggio significato e origini

Il vassallaggio è il legame tra il vassallo e il re. Da dove deriva questa parola? Il termine vassallaggio deriva quindi dalla parola "vassallo". Chi era il...

Società feudale: i tre ordini della piramide feudale

La società feudale, secondo la formulazione del vescovo Adalberone di Laon (947-1030), era divisa in tre grandi ordini, gruppi sociali ben distinti tra loro...

Testuggine romana: come si formava

La testuggine romana era la formazione militare di un reparto di fanteria dell'esercito romano. Prevedeva l'uso degli scudi come riparo dalle lance e dalle...

Tempio romano, la dimora degli dèi

Il tempio romano, nei primi secoli della storia romana, era per lo più uno spazio aperto delimitato da un recinto. In seguito il tempio romano...

Inquinamento da plastica: cause, conseguenze e soluzioni

L'inquinamento da plastica è una grave forma di inquinamento e una delle peggiori minacce all'equilibrio degli ecosistemi. Perché esiste il problema dell'inquinamento da plastica? L'entusiasmo per...

La storia del Milite Ignoto e di Maria Bergamas

Il Milite Ignoto, che giace custodito nell'Altare della Patria, a Roma, è il corpo di un soldato italiano non identificato, caduto in battaglia durante...

Libera Chiesa in libero Stato cosa significa

Libera Chiesa in libero Stato: è la frase pronunciata da Cavour il 27 marzo 1861 durante il discorso sulla questione di Roma capitale alla...

Eccidio di Bronte perché accadde? Ecco cosa successe

L'eccidio di Bronte, noto anche come i fatti di Bronte, la strage di Bronte o massacro di Bronte o rivolta di Bronte ebbe luogo...

Disfida di Barletta cause e vincitori

Disfida di Barletta episodio del 13 febbraio 1503 in cui 13 cavalieri italiani, soldati di ventura al servizio degli spagnoli, al comando di Ettore...

I più letti