HomeStoriaStoria, dalla preistoria alla Roma imperiale

Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale - Pagina 18

La cacciata di Tarquinio il Superbo e il re Porsenna

La cacciata di Tarquinio il Superbo e il re Porsenna: storia e leggende di Roma antica. Secondo la tradizione, Tarquinio il Superbo è stato l'ultimo...

Orazio Coclite – Storia e leggende di Roma

Orazio Coclite, con un gesto eroico, riuscì a evitare che gli Etruschi invadessero Roma passando per il ponte Sublicio. Il ponte Sublicio collegava il...

Muzio Scevola – Storia e leggende di Roma

Muzio Scevola era un giovane romano che amava fortemente la sua patria. Quando nel 508 a.C. gli Etruschi di Chiusi guidati dal re Porsenna...

Clelia – Storia e leggenda di Roma

Clelia eroina della Roma antica, che si distinse per il suo coraggio nel periodo in cui Porsenna, re degli Etruschi, assediava Roma. Clelia e Porsenna Porsenna,...

Tarpea tradisce i Romani per l’oro dei Sabini

Tarpea era la figlia di Spurio Tarpeio, comandante delle guardie del Campidoglio ai tempi di Romolo. In seguito al ratto delle Sabine compiuto dai Romani,...

Camuni, antica civiltà della penisola italica

Quella dei Camuni è una delle più antiche civiltà italiche. I Camuni sono un popolo di origini incerte che nel Neolitico si stabilì in...

Esercito romano: come era formato e organizzato

L'esercito romano era ben organizzato e numeroso. Nei secoli della monarchia e della repubblica i soldati romani erano uomini liberi che si offrivano volontari...

Antica Grecia – storia e civiltà, riassunto

Antica Grecia: riassunto facile e completo sulla storia e la civiltà della Grecia antica, culla della civiltà occidentale. Antica Grecia - le origini Nell'XI secolo a.C.,...

Guerre persiane: Greci contro Persiani, riassunto facile

Le Guerre persiane furono combattute tra le poleis greche e l'Impero persiano; iniziarono nel 499 a.C. e finirono nel 479 a.C. La prima guerra persiana Le...

Battaglia di Maratona tra Greci e Persiani

La battaglia di Maratona fu combattuta il 12 settembre del 490 a.C. nell'ambito della Prima guerra persiana. La battaglia prende il nome dal luogo in...

Guerre Puniche – schema, riassunto facile

Le guerre puniche (la prima, la seconda e la terza) sono le tre guerre combattute tra Roma e Cartagine, tra il III e il...

Età dei metalli: rame, bronzo, ferro

L'Età dei metalli è quel periodo della Preistoria in cui gli uomini cominciarono a lavorare i metalli per costruire utensili e armi, abbandonando via...

La civiltà dell’Indo: origini e caratteristiche

La civiltà dell'Indo quando e dove si sviluppò? La civiltà dell'Indo si sviluppò a partire dal 4000 a.C., nella penisola indiana, lungo il fiume Indo....

Civiltà delle Terramare: origini e caratteristiche

La civiltà delle Terramare si sviluppò tra il 1500 e il 1200 a.C. nella parte centrale della Pianura Padana, in particolare in Emilia Romagna. La...

I più letti