HomeTemiFavole e miti

Favole e miti - Pagina 3

Caronte il traghettatore infernale, descrizione

Descrizione di Caronte figura mitologica, nell'Eneide di Virgilio e nella Divina Commedia di Dante. Caronte figura mitologica Figlio di Erebo e della Notte, è il vecchio...

Il lupo e l’agnello – Fedro- riassunto e morale

Il lupo e l'agnello è tra le favole più note del favolista latino Fedro (15 a.C.-50 d.C.). Favola Il lupo e l'agnello - riassunto Un agnello...

Come è nato il nome Europa? Mitologia

Il nome Europa fu inventato dagli antichi Greci. Europa mitologia Secondo una leggenda greca, Europa era il nome di una principessa di Tiro, una città sulle...

Romolo e Remo e la fondazione di Roma

Romolo e Remo leggenda dei due gemelli nati dall'unione della vestale Rea Silva (discendente dell'eroe troiano Enea) e del dio della guerra Marte. Romolo e...

Parabola dei talenti spiegata ai bambini

La parabola dei talenti ci è narrata dal Vangelo di Matteo. Qui si racconta di un tale che, essendo in procinto di partire, chiamò i...

Cassandra profetessa di sciagure mai creduta

Cassandra è una figura della mitologia greca, tra le più affascinanti. Sacerdotessa del dio Apollo, era una dei diciannove figli generati da Ecuba e Priamo...

Orazi e Curiazi, lo scontro – leggenda e realtà

Orazi e Curiazi sono figure leggendarie della Roma antica. Lo scontro tra gli Orazi e i Curiazi rientra infatti tra le leggende di Roma...

Barbablù di Charles Perrault, riassunto

Barbablù è una famosa fiaba dello scrittore francese Charles Perrault, inserita nella sua raccolta di fiabe I racconti di Mamma l'Oca (Contes de ma...

Bellerofonte uccide la Chimera

Bellerofonte era il nipote di Sisifo, il fondatore di Corinto. Un giorno andando a caccia con suo fratello Deliade, senza volerlo lo uccise. Secondo...

Il mito di Atlantide, l’isola sommersa

Atlantide è l'isola leggendaria intorno alla quale alcuni autori dell'antichità, quasi tutti seguendo il Crizia di Platone, hanno scritto racconti favolosi. Secondo essi, in un'epoca...

Favola: definizione, struttura, origini

Che cos'è la favola La favola (dal latino fabula: cosa narrata, raccontata) è una breve narrazione in prosa o in versi di una vicenda i...

Filemone e Bauci, riassunto e commento

Riassunto e commento di Filemone e Bauci, tratta dalle Metamorfosi di Ovidio. Filemone e Bauci: il riassunto Un giorno Zeus, accompagnato da Ermes, decide di scendere...

Pigmalione, la spiegazione dal mito

Il termine Pigmalione indica una persona che scopre e valorizza le doti naturali e il talento di qualcuno e, facendogli da maestro, contribuisce al...

Le nove muse greche – i nomi e le arti

Le nove muse sono le bellissime giovinette, figlie di Mnemosine, la personificazione della memoria, e di Zeus, il padre di tutti gli dei. Ognuna...

I più letti